-

Fiera d’Autunno e Biolife puntano su famiglie e sostenibilità

360 espositori presenteranno prodotti e soluzioni per una quotidianità più semplice, a Biolife, 200 produttori provenienti

BOLZANO - Da giovedì 6 al 9 novembre Fiera Bolzano ospita nuovamente Fiera d’Autunno e Biolife, due manifestazioni che insieme raccontano la qualità della vita e il gusto in tutte le loro forme. Da oltre settant’anni, la Fiera d’Autunno è un appuntamento amato e radicato nel territorio, un punto d’incontro tra tradizione, comunità e innovazione. Insieme ad essa anche Biolife, che celebra oltre vent’anni, e si conferma come l’unica fiera in Italia interamente dedicata al biologico e ad uno stile di vita consapevole.

Quest’anno, 360 espositori presenteranno prodotti e soluzioni per una quotidianità più semplice, efficiente e responsabile. A Biolife, 200 produttori provenienti da tutta Italia proporranno alimenti biologici certificati, cosmetici naturali e moda sostenibile. Per molte di queste aziende, spesso a gestione famigliare, la fiera rappresenta un’occasione unica per incontrare il pubblico e condividere la propria filosofia produttiva, essendo sovente molti dei prodotti esposti disponibili solo in fiera.

Anche la Fiera d’Autunno offrirà ai visitatori un’ampia selezione di novità per la vita di tutti i giorni: dall’artigianato locale ai prodotti per la casa, fino alle soluzioni per un abitare sano e naturale, realizzate in collaborazione con bioedilizia sudtirolo. Grande novità di questa edizione è il Bosco dei Bambini: un’area pensata per le famiglie, dove i più piccoli potranno cimentarsi in laboratori di biscotti, ascoltare fiabe e assistere a spettacoli di marionette. Inoltre, grazie al nuovo Family Ticket, la fiera diventa ancora più accessibile e accogliente per tutte le generazioni.
Grande attenzione è riservata, come ogni anno, al tema della mobilità sostenibile, con altoadigemobilità e la Galleria di Base del Brennero (BBT) come partner strategici.

Mobilità da vivere: altoadigemobilità alla Fiera d’Autunno
Sotto il motto “Vivere la mobilità”, sia altoadigemobilità che STA, SASA e, per la prima volta, anche la Galleria di Base del Brennero (BBT) si presentano tutti assieme alla 77ª edizione della Fiera d’Autunno. I visitatori potranno scoprire da vicino come funziona la mobilità pubblica in Alto Adige, salire a bordo di un moderno autobus a zero emissioni, conoscere l’avanzamento dei lavori del BBT e richiedere direttamente in fiera il nuovo abbonamento altoadigemobilitàpass Fix.
“La nostra presenza in fiera è un invito al dialogo: vogliamo parlare direttamente con i cittadini, raccogliere idee e ripensare insieme la mobilità del futuro”, sottolinea l’assessore provinciale delle infrastrutture e mobilità Daniel Alfreider.

Anche Joachim Dejaco, direttore di STA, evidenzia l’importanza del contatto diretto con il pubblico: “Vogliamo mostrare quanto la mobilità pubblica sia oggi semplice e accessibile, un servizio davvero vicino ai cittadini”. La presidente SASA, Astrid Kofler, aggiunge: “Con i nostri nuovi autobus elettrici dimostriamo che la mobilità sostenibile è già realtà, e al tempo stesso un settore lavorativo con futuro e significato”.

La Galleria di Base del Brennero rappresenta un’infrastruttura che unisce territori, regioni e comunità, mostrando come la mobilità europea possa diventare realtà concreta sul territorio. La Fiera d’Autunno offre così un’occasione preziosa per dialogare con i cittadini non solo sull’avanzamento del progetto, ma anche sulle opportunità che questa grande opera ferroviaria apre per l’Alto Adige e per l’intero asse del Brennero.

Sostenibilità concreta – un solo biglietto per fiera e mobilità
Giovedì e venerdì l’ingresso alla manifestazione è gratuito, mentre sabato e domenica il biglietto online vale anche come biglietto gratuito per tutti i mezzi pubblici dell’Alto Adige per andare e tornare dalla fiera. Un’iniziativa che riflette l’impegno concreto di Fiera Bolzano e dei suoi partner per promuovere la mobilità verde e rendere l’esperienza fieristica sempre più consapevole.

Fiera d’Autunno e Biolife sono spazi che uniscono le generazioni e danno forma a una visione condivisa di futuro - dichiara Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano - Con il Bosco dei Bambini e il Family Ticket vogliamo accogliere sempre più persone e offrire un’esperienza che unisca ispirazione, divertimento e piacere”.
Ultimo aggiornamento: 04/11/2025 15:40:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE