BOLZANO - Da giovedì
6 al 9 novembre Fiera Bolzano ospita nuovamente
Fiera d’Autunno e Biolife, due manifestazioni che insieme raccontano la qualità della vita e il gusto in tutte le loro forme. Da oltre
settant’anni, la
Fiera d’Autunno è un appuntamento amato e radicato nel territorio, un punto d’incontro tra tradizione, comunità e innovazione. Insieme ad essa anche Biolife, che celebra oltre vent’anni, e si conferma come l’unica fiera in Italia interamente dedicata al biologico e ad uno stile di vita consapevole.

Quest’anno,
360 espositori presenteranno prodotti e soluzioni per una quotidianità più semplice, efficiente e responsabile. A
Biolife, 200 produttori provenienti da tutta Italia proporranno alimenti biologici certificati, cosmetici naturali e moda sostenibile. Per molte di queste aziende, spesso a gestione famigliare, la fiera rappresenta un’occasione unica per incontrare il pubblico e condividere la propria filosofia produttiva, essendo sovente molti dei prodotti esposti disponibili solo in fiera.
Anche la
Fiera d’Autunno offrirà ai visitatori un’ampia selezione di novità per la vita di tutti i giorni: dall’artigianato locale ai prodotti per la casa, fino alle soluzioni per un abitare sano e naturale, realizzate in collaborazione con bioedilizia sudtirolo. Grande novità di questa edizione è il Bosco dei Bambini: un’area pensata per le famiglie, dove i più piccoli potranno cimentarsi in laboratori di biscotti, ascoltare fiabe e assistere a spettacoli di marionette. Inoltre, grazie al nuovo Family Ticket, la fiera diventa ancora più accessibile e accogliente per tutte le generazioni.
Grande attenzione è riservata, come ogni anno, al tema della mobilità sostenibile, con altoadigemobilità e la Galleria di Base del Brennero (BBT) come partner strategici.
Mobilità da vivere: altoadigemobilità alla Fiera d’Autunno
Sotto il motto “Vivere la mobilità”, sia altoadigemobilità che STA, SASA e, per la prima volta, anche la Galleria di Base del Brennero (BBT) si presentano tutti assieme alla
77ª edizione della Fiera d’Autunno. I visitatori potranno scoprire da vicino come funziona la mobilità pubblica in Alto Adige, salire a bordo di un moderno autobus a zero emissioni, conoscere l’avanzamento dei lavori del BBT e richiedere direttamente in fiera il nuovo abbonamento altoadigemobilitàpass Fix.