Il presidente dell'Associazione "Amici", Luca Toloni, ha messo a disposizione il personale che opera nella sede di Ponte di Legno.
Le finalità dell'iniziativa sono: sensibilizzare gli studenti al tema del soccorso e dell'aiuto nonché della sicurezza e prevenzione; e apprendere i giusti concetti e le corrette tecniche d'intervento in caso di emergenza sanitaria.
Il programma è articolato dalle 8 alle 13 con una prima parte teorica nell'aula magna dove gli esperti presentano cenni su apparati e sistemi del corpo umano, chiamata del 118 , sicurezza in caso di intervento, casi di ostruzione delle vie aeree e arresto cardiocircolatorio.
Nella seconda parte della mattinata gli alunni - divisi in gruppi - svolgono con l'ausilio di manichini tecniche riguardanti manovre di rianimazione cardiopolmonare; manovre di disostruzione delle vie aeree, immobilizzazione del rachide cervicale in caso di trauma e procedure da seguire in caso di epistassi, ferite, traumi e ustioni.
Al termine - come evidenzia il presidente del comitato genitori Gian Mauro Pasquini - a ciascun studente viene rilasciato un attestato di partecipazione.