-

Dieci neolaureati all'Università della Montagna di Edolo

Edolo - Dieci nuovi laureati all'Università della Montagna. Il corso di laurea, richiesto dai giovani camuni e frequentato anche da giovani provenienti da mezza Lombardia, ha sfornato dieci nuovi dottori. Sono: Giacomo Bertolini, Lorenzo Ceruti, Matteo Corti, Michele Gaiotti, Claudia Iseni, Diego Manini, Stefano Orsi, Andrea Panteghini, Riccardo Romboletti e Martino Viola.
Congratulazioni ai 10 neolaureati in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano giungono dall'intero corpo accademico e anche dalle istituzioni locali, che vedono crescere l'ateneo, oggi punto di riferimeUniversità lauree 1nto di molteplici attività.

Oltre alla didattica in aula e in laboratorio, il corso di Edolo ogni anno organizza una serie di attività integrative (convegni, seminari, corsi, uscite) che oltre ad offrire un approfondimento su tematiche chiave per la gestione e lo sviluppo del territorio montano (agricoltura, allevamento, marketing territoriale, ittiofauna, fauna selvatica alpina, coltivazione dei piccoli frutti e delle piante officinali, fattorie didattiche, floricoltura, biotecnologie, GIS per la progettazione del territorio montano, idrobiologia dei laghi alpini, ecc.) contribuiscono a rendere ricca di stimoli la sede universitaria di Edolo. Negli ultimi 5 anni sono stati realizzati 110 seminari e 11 convegni, rivolti, non solo agli studenti, ma anche alla popolazione locale.

Il corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano, inoltre, organizza numerosi corsi integrativi che prevedono attività pratiche da attuare in ambiente montano, su diversi argomenti, citiamo ad esempio i corsi di Geobotanica, di Viticoltura, di Piccoli frutti, di Zoologia Alpina.
Ultimo aggiornamento: 14/04/2014 02:07:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE