-

Corteno Golgi: a metà settimana riapre la strada per Sant'Antonio

Corteno Golgi - La strada comunale che unisce Corteno Golgi (Brescia) alla frazione Sant'Antonio è stata sistemata, resa carrabile, pur con un semaforo e senso unico alternato, e nella giornata del 28 ottobre sarà riaperta per residenti, proprietari di seconde case e chi ha in affitto un alloggio.


Corteno Sant'AntonioDopo l'emergenza maltempo dello scorso 3 ottobre, l'Amministrazione comunale di Corteno, con il sindaco Ilario Sabbadini, i tecnici e i geologi, ha avviato gli interventi di massima urgenza e l'obiettivo era di ripristinare, con tanto di semaforo nella zona dove è avvenuta una frana, il collegamento con la frazione Sant'Antonio, dove sono state evacuate 15 persone.

"Il primo intervento - afferma il sindaco Ilario Sabbadini - è stato di somma urgenza ed è servito per il ripristino del collegamento con la frazione, che avverrà a metà settimana dopo i sopralluoghi dei tecnici. Inoltre stiamo definendo un progetto che prevede una sistemazione completa della strada e sistemazione del dissesto idrogeologico fino alla Val Brandet".


Per tracciare un quadro sui lavori svolti e sul progetto più ampio di Sant'Antonio e Val Brandet domani si terrà un incontro in videoconferenza tra il sindaco Ilario Sabbadini e i tecnici del Comune di Corteno Golgi con l'assessore regionale Fabio Rolfi, che ha la delega alle aree protette, e i dirigenti regionali. "Sarà l'occasione per fare il punto su quanto realizzato in queste settimane - conclude il primo cittadino di Corteno - e anche per illustrate il progetto che abbiamo messo a punto su Sant'Antonio e la Val Brandet". Dopo l'incontro inizierà la fase operativa, con la ricerca dei finanziamenti necessari (serviranno 6 milioni di euro) e la definizione del progetto esecutivo.

Ultimo aggiornamento: 25/10/2020 11:24:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE