Breno - Proseguono i lavori e i disagi sulla statale 42 del Tonale tra Breno e Cividate Camuno (Brescia): a 35 anni dall'apertura del tratto di strada, l'Anas ha avviato i lavori di manutenzione straordinaria e in questo intervento i residenti di via Follo, con nuclei di famiglie che si trovano a pochi passi dalla statale del Tonale, dove transitano mediamente 30mila auto al giorno, hanno chiesto a gran voce di posizionare le barriere fonoassorbenti per limitare il rumore dei veicoli in transito.
Nel piano degli interventi di Anas, con un costo di un milione e 800 mila euro, non era prevista la posa delle barriere. La protesta dei residenti di via Follo, con al fianco altri cittadini interessati con le Amministrazioni di comunali Breno, Malegno e Cividate e la Comunità Montana di Valle Camonica ha portato Anas a rivedere i suoi piani e prevedere l'intervento, però nel mese di settembre. Gli abitanti della zona del ponte della Madonna hanno preparato un dossier su rumori, sporcizia e anche per l’acqua piovana non incanalata che cade ovunque e senza controllo. "Con questo intervento - chiedono i residenti - si dovrebbe mettere a posto tutto". A settembre il bilancio sulle opere realizzate e gli abitanti della zona sono pronti a far sentire la loro voce