La presentazione è in programma nella serata del 5 febbraio, con inizio alle 20, nella sede di via Volontari a Berzo Demo.
Da 25 anni l'Arnica è un riferimento per gli interventi di soccorso ed emergenza in Valle Camonica, oltre che come nucleo AIB anticendio e prevenzione incendi.
"Quest'anno - spiega Ivan Toloni, de L'Arnica - abbiamo predisposto un corso finalizzato a formare soccorritori, articolato in due fasi: la prima di 42 ore è finalizzata a preparare addetti al trasporto sanitario, la seconda di 78 ore avrà come obiettivo una formazione completa come soccorritore e la certificazione regionale".
Dopo la serata di presentazione (5 febbraio) saranno raccolte le iscrizioni al corso che prenderà avvio il 15 febbraio. Attualmente l'Arnica conta 90 soccorritori e recentemente - grazie a un contributo regionale - ha acquistato un nuovo automezzo che entrerà in funzione nelle prossime settimane quando arriveranno tutte le autorizzazioni.