-

Aromaterapia: per saperne di più

Darfo - Nella società in cui viviamo, sempre più persone decidono di ricorrere alla così detta “medicina alternativa”, principalmente per il timore dei danni causati dall'assunzione dei farmaci tradizionali.


Affidarsi alle cure della medicina alternativa può però rivelarsi una pratica pericolosa, specialmente in relazione a patologie cliniche gravi, dove si rende necessario il ricorso ai farmaci prescritti dai medici specialisti. In più, i rimedi alternativi non sono privi di rischi: se la terapia non venisse seguita da un esperto, si potrebbe andare incontro a serie controindicazioni.


Una delle terapie “alternative” di cui oggi si sente molto parlare è l'aromaterapia, annoverata nella grande categoria delle fitoterapie, ovvero di quelle terapie che sfruttano le proprietà curative degli estratti di natura vegetale.


Ma l'aromaterapia non ha come obiettivo la cura della patologia del paziente, bensì il suo benessere e il mantenimento di quest'ultimo. Dopotutto, il benessere continuativo favorisce una buona condizione di salute generale.


L'aromaterapia funziona attraverso l'impiego di composti profumati, ad esempio gli oli essenziali, ricavati mediante diverse forme di estrazione come la distillazione di foglie e radici, o la spremitura di fiori e frutti. Gli aromi incredibilmente spiccati che ne derivano, rappresentano la chiave per il ritrovamento del benessere, in quanto sono in grado di infondere serenità, relax, energia, grinta, ecc, a seconda delle singole necessità.


Ma il canale olfattivo non è il solo a favorire i benefici dell'aromaterapia: attraverso l'impiego di questi composti profumati è possibile effettuare dei massaggi, oppure delle terapie orali, assumendoli in modo diretto.


Ma in quali casi è preferibile ricorrere all'aromaterapia?
L'aromaterapia ha come obiettivo la prevenzione di patologie epidermiche, disturbi all'apparato digerente e problematiche legate al sistema nervoso.

Questo è possibile grazie all'azione curativa di alcuni oli essenziali dotati di proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti, in grado di agire positivamente sulle infezioni intestinali, o gastriche.


Per quanto riguarda il sistema nervoso, possiamo affermare che gli effetti più efficaci si manifestano nella cura dello stress e di conseguenza anche di tutti gli stati di ansia che ne derivano e che potrebbero sfociare in disturbi di diversa natura.


Al di là dell'azione curativa delle sostanze impiegate, l'aromaterapia offre anche il vantaggio dei trattamenti naturali, ovvero non soggetti a particolari controindicazioni. Tuttavia, bisogna sottolineare che l'uso di alcune sostanze potrebbe scatenare delle reazioni allergiche anche serie negli individui predisposti.



Dove trovare l'aromaterapia


Oggi, la maggior parte dei centri benessere offre trattamenti di aromaterapia, così come i singoli professionisti specializzati in questa branca della medicina alternativa, che stanno diventando sempre più numerosi.


In realtà, non serve rivolgersi agli specialisti del settore per beneficiare degli effetti positivi degli oli essenziali, ma si può ricorrere all'aromaterapia fai da te anche tra le mura di casa, semplicemente per rigenerarsi dopo una giornata stressante, o per stimolare la propria energia ad esempio.petali


Per poter godere di questi benefici, basta dotarsi di un piccolo diffusore per ambiente, oppure di candele profumate che diffondano gli aromi che avete scelto all'interno delle vostre mura domestiche. Oggi, in commercio esistono candele profumate completamente naturali, prive di sostanze nocive e dunque sicure anche per la propria salute. In più, la presenza di diffusori di oli essenziali, o di candele, vi permetterà di avere una casa sempre profumata e molto accogliente.


In conclusione, sebbene l'utilizzo degli oli essenziali sia possibile anche in autonomia, ricordiamo che l'automedicazione è altamente sconsigliata senza la supervisione di uno specialista, giacché si potrebbero ignorare le proprietà dei diversi oli e quindi anche i loro dosaggi ed effetti.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2016 17:51:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE