Pejo - L'edizione 2019 della Festa dell'Agricoltura si è chiusa oggi con due eventi speciali che ormai rappresentano un appuntamento tradizionale della kermesse: la scenografica Desmalgada delle mucche, con la sfilata delle bestie agghindate per l'occasione, e il Palio delle Frazioni, la tradizionale gara di giochi evocativi degli antichi mestieri contadini di un tempo. Ad assistere centinaia di persone divertite per la presenza lungo le strade di 52 mucche in rappresentanza di 19 aziende agricole locali che il giorno prima a Cogolo di Pejo erano state tra le oltre 150 protagoniste della gara per l''elezione di “Miss Val di Pejo a 4 zampe”, un vero e proprio concorso fra reginette il cui obiettivo è quello di favorire la crescita di animali sempre più funzionali all'allevamento montano. Foto di Matteo Berlenga.
Quest'anno la Festa dell'Agricoltura, organizzata dal Comune di Peio in collaborazione con il Consorzio Turistico Pejo 3000, l’Azienda per il Turismo della Val di Sole, Pejo e Rabbi, l’Associazione Allevatori Val di Pejo e l’Ecomuseo "Piccolo Mondo Alpino", ha visto un programma ricco di eventi.