Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cles: cinque medaglie d'oro, partono bene i trentini al Campionato nazionale di atletica leggera

Cles - Già assegnati 25 titoli al 20esimo campionato nazionale di atletica leggera del Csi, che si concluderanno domani al Centro Sporto e Tempo Libero di Cles (Trento). La regione Veneto nelle prima gare ha fatto incetta di medaglie (9), seguita da Lombardia e Trentino (5), Liguria (3), Toscana e Friuli Venezia Giulia e Sardegna (1 campione ciascuna).


Atletica leggera Cles 1

Partono bene gli atleti del comitato di Trento, che guida la parziale classifica con ben 5 primi posti su 25; a seguire le realtà ormai consolidate nel panorama italiano quali Vicenza (4), Treviso, Milano e Savona con 3 campioni ciascuno. Si attestano a 2 primi posti i comitati di Padova, Lecco, mentre chiudono con un campione ciascuno i comitati di Pistoia, Udine e Medio Campidano.


Nelle prime gare (nella foto Csi- Trentino) , davanti a 1700 persone sono stati centrati ben 5 record nazionali: Elena Felet (Padana La Marca Trevisana – Treviso) nel Giavellotto 600 gr. ha fatto registrare la misura di 35.84; Piera Balbiani (Polisportiva Bellano - Lecco) nel Giavellotto 400 gr veterane capace di lanciare a 17.03 metri; Sintayehu Vissa (Atletica 2000 - Udine) negli 800 metri seniores femminili è stata la più veloce con il tempo record di 2:13.61; Camilla Pitzalis (Atletica podistica San Gavino - Medio Campidano) ha tagliato il traguardo in 12.43 per la categoria juniores femminile; Emiliano Raspi (Atletica Volterra), categoria Amatori B, che ha fermato il cronometro sugli 11.97.


Nella finale dei 100 metri juniores femminili, infatti, Camilla Pitzalis ha migliorato il suo record personale e quello appena aggiornato al mattino, assestando la sua performance sui 12,37". Durante le premiazioni è grande per lei la gioia e l'orgoglio di rappresentare la propria terra sarda, testimoniata dalla bandiera con i 4 mori sulle spalle.

La raggiante ragazza sarda, tuttavia, sembra non accontentarsi dell'incredibile giornata e tenterà di ripetersi anche nelle finali dei 200 e 400 metri che si disputeranno durante la giornata di sabato.


Altro record di giornata è quello fatto registrare dal trevigiano Jacopo Zanatta nella finale del salto in alto seniores maschili: il decatleta dell'Atletica Ponzano ha infatti alzato l'asticella fino a 2,08 metri.
"Sono arrivato qui dopo una settimana dove pensavo di non essere al massimo della forma e invece ho chiuso bene questa stagione" afferma a fine gara il 21enne di Treviso. "Il mio record personale è di 2,15 metri ma devo dire che sono molto contento del risultato di oggi. L'obiettivo per il prossimo anno è di migliorarmi nel decathlon: mi piace molto come disciplina e credo che aiuti a sviluppare molte capacità dovendo preparare sempre le singole gare con molta attenzione".
Il terzo primato assoluto del pomeriggio, infine, si registra nella finale del lancio del peso Kg 4.000 senior femminile con l'atleta trentina Silvia Baitella della Polisportiva Oltrefersina, capace di lanciare a 10.61 metri.


I RISULTATI - Ecco gli atleti sul podio: 100m Veterani Donne, oro Biancamaria Carulli (U.S. 5 Stelle Seregnano); peso 5 Kg Allievi, oro Andrea Nabacino (Lagarina Crus Team); salto in lungo Cadetti, oro Christian Angeli (Fondisti Alta Val di Non); bronzo Endrit Berisha (U.S. Dolomitica); giavellotto 600 gr Juniores F, argento Evelyn Turri (Villazzano); giavellotto 600 gr SF, bronzo Silvia Baitella (Polisportiva Oltrefersina); 800m Seniores F, bronzo Federica Scrinzi (Lagarina Crus Team), giavellotto 600 gr Seniores F, bronzo Silvia Baitella (Polisportiva Oltrefersina), 800m Amatori B Donne, bronzo Francesca Morandell (U.S.A.M. Baitona); 800m Juniores M, oro Pornon Toure (U.S. Quercia Rovereto), bronzo Lorenzo Giovanazzi (G.S. Trilacum); 800m Amatori A Uomini, bronzo Claudio Valduga (Lagarina Crus Team); peso Kg 5.000 Veterani Uomini, argento Giuliano Orsingher (Pol. Dilettantistica Borgo F.M); 800m Veterani Uomini, oro Maurizio Leonardi (U.S.A.M. Baitona), argento Silvano Bertolini (S.C. Fondisti Alta Val di Non); giavellotto 600 gr Amatori A Donne, bronzo Barbara Revolti (G.A. Palio Città della Quercia); 100m Amatori A Donne, bronzo Tiziana Holzer (U.S.A.M. Baitona).

Ultimo aggiornamento: 09/09/2017 09:21:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE