In sella a una E-Bike, è possibile ammirare i colori sempre più vivi dell’alba alpina, pedalando di buon mattino con una magnifica vista sulle vette dell’Ortles-Cevedale, Cima Vioz e Cima Cevedale.
2. IN E-BIKE SUI PERCORSI DELLA STORIA
Organizzato da Guide dell’Accademia Nazionale MTB di Passo Tonale. Tutti i giovedì alle 15.00 fino al 10 Settembre 2020
Sullo sfondo le imponenti vette dell’Adamello-Presanella, davanti agli occhi una lezione di storia contemporanea a cielo aperto. È questo il cuore dell’escursione al Passo del Tonale alla scoperta dei Forti della Prima Guerra Mondiale. Tracce di storia e panorami incantevoli: pedalando con la propria E-Bike, sarà possibile nella storia d’Italia e nelle tradizioni solandre, visitando i suggestivi Forte Zaccarana e Forte Mero.
3. DOWNHILL NELLA TERRA DEI MONDIALI
Organizzato da Centro Bike Val di Sole. Fino al 6 settembre 2020: ogni mercoledì alle 8.30, ogni giovedì alle 13.30, ogni venerdì alle 8.30, ogni domenica alle 8.30
Allacciare il casco, stringere le protezioni e si parte. 1000 mt. di dislivello da affrontare in bici da Downhill attendono chi è alla ricerca di un’esperienza adrenalinica. Si percorrerà la selvaggia Val Meledrio per immergersi nella vera essenza della BikeLand che trasuda la storia di questa disciplina.
4. SI PARTE: TUTTI IN SELLA
Organizzato da Val di Sole Bike Rent & Tour. Tutti i giorni fino al 13 settembre
La Val di Sole è anche sinonimo di passeggiate a misura di famiglia. La ciclabile del Noce risponde a questa esigenza: una guida preparata seguirà i bambini in quella che per i genitori si trasformerà in una pedalata in sereno relax. Ma c’è di più: sarà anche un’esperienza unica fra cultura, gusto e mobilità sostenibile.
Tutte le attività sono su prenotazione, con iscrizione entro le 18 del giorno precedente. I gruppi sono limitati nel numero sulla base del numero di guide, e al fine di preservare il distanziamento fra i partecipanti. Nel prezzo di ciascuna attività è previsto il noleggio della necessaria attrezzatura - dalle bici alle protezioni - previamente igienizzata, per un’attività in piena sicurezza.
“Con l’aiuto prezioso degli operatori turistici, il progetto ‘Wow Experience’ ha preso vita dopo un anno di gestazione – ha detto Fabio Sacco, Direttore dell’Azienda per il Turismo delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi. – Nell’area bike offriamo quattro esperienze diverse che esaltano pienamente la varietà della nostra offerta per le due ruote. Siamo orgogliosi del lavoro svolto dai nostri operatori, e siamo certi che queste esperienze stuzzicheranno la fantasia di tanti visitatori in questa estate 2020”.