-

Sonico: l'iniziativa "Puliamo l'inciviltà" coglie nel segno. Decine di volontari al lavoro sulla statale 42. Photogallery

Sonico (Al. Pa.) - Volontari al lavoro dalle prime luci dell'alba sulla statale del Tonale per pulire banchine e zona tra carreggiata e guard-rail da erbacce e rifiuti. L'iniziativa ha colto nel segno - anche se per il clima incerto alcuni gruppi hanno preferito ritardare la partenza. Due i punti di avvio dell'attività: la prima tra Sonico e Malonno e la seconda a Breno dove è stato ripulito il lato della carreggiata e dopo un'ora avevano raccolto più di 50 sacchi di immondizia e caricati sui camion (Nelle foto l'intervento dei volontari e della Protezione Civile di Sonico e nella galleria di Breno).


[masterslider id="195"]


La giornata ecologica dal titolo “Puliamo l’inciviltà“, è stata organizzata dal Comitato spontaneo con l’adesione e il sostegno di numerosi sindaci dei Comuni tra Breno e Sonico e ha visto una massiccia adesione.


A Sonico una ventina di volontari hanno partecipato all'iniziativa che aveva come capofila la Protezione Civile di Sonico: "Abbiamo iniziato di prima mattina - racconta Pietro Gulberti, presidente della Protezione Civile di Sonico - dalla zona della rotonda di Sonico e termineremo il nostro intervento a Malonno". Circa tre chilometri di strada, dove i volontari hanno raccolto di tutto e in vari momenti della mattinata la parola "inciviltà" è risuonata più volte. I volontari hanno raccolto di tutto, sacchetti di plastica, cartacce, rifiuti di ogni genere e anche bottiglie mezze piene di birra e vino. "Il nostro obiettivo - hanno raccontato i volontari in attività a Sonico - è rendere migliore e accogliente la nostra valle, partendo dalla strada che è il primo biglietto da visita".


Invece nell'intervento iniziato a Breno sono stati coinvolti anche i tecnici Anas, visto che si trattava di attività in galleria, con un senso unico alternato. Il furgone Anas con la segnaletica ha seguito passo dopo passo i tecnici Anas nel lavoro di pulizia. La sicurezza, oltre che dall'Anas è stata garantita da Polizia Stradale di Darfo, Carabinieri della compagnia di Breno e Polizia Provinciale.


Visto il successo dell'iniziativa la giornata ecologica dal titolo “Puliamo l’inciviltà“ sarà riproposta nel prossimo sabato da parte dei gruppi di Esine, Ceto e Breno.

Ultimo aggiornamento: 09/04/2016 10:57:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE