Trento - Un messaggio e una mozione del PATT, primo firmatario il consigliere provinciale Michele Dallapiccola (nella foto).
"Solidarietà alle persone ferite ma anche attenzione agli animali e c'è un giusto atteggiamento da tenere quando si incontrano degli animali anche se sembrano pacifici ed innocui, se il sentiero è comodamente occupato da loro è meglio cambiare strada.
Sono imprevedibili ed è difficile pronosticare come si potrebbero comportare. Ci dispiace per le persone ferite in questo fine settimana ed è per questo che la Provincia deve reagire.
Informare, divulgare e spiegare quali siano gli atteggiamenti giusti da tenere con animali domestici e selvatici, ormai è diventata un'esigenza ed un compito istituzionali. Abbiamo depositato una mozione per stimolare la giunta a rispondere a questa nuova conclamata esigenza", consigliere Michele Dallapiccola.
"La malga non è uno zoo. La Provincia si attivi per promuovere e diffondere le regole per informare la popolazione dei comportamenti da tenere nel caso si incontrino animali.
Siamo preoccupati per lo stato di salute delle persone che in questo fine settimana sono occorse in incidenti con animali domestici. Non di meno, avvertiamo il bisogno di inviare loro parole di incoraggiamento insieme ad un augurio di pronto e veloce recupero della salute.
Sono lesioni molto dolorose e difficili da guarire e il rammarico per l'accaduto è lenito solamente dall'epilogo di questi fatti che poteva essere ben peggiore.
Gli inquietanti episodi di cronaca, che questi giorni raccontano ad esempio dell’attacco di un asino e della carica di un bovino all’uomo, non sono inspiegabili né incomprensibili e impongono alcune riflessioni di circostanza.
Al netto di questo grave infortunio e del carico emotivo e fisico per le famiglie, va infatti colta l'occasione di lanciare un messaggio alla società.
"Alm ist kein Streichelzoo" - la Malga non è una Fattoria didattica: recita il claim di una campagna informativa sociale promossa dall'Euregio.