Don Giovanni Antonioli ha ottenuto 305 segnalazioni, 280 Dino Marino Tognali, maestro di Vione, 147 Alda Merini e 97 Alessandro Manzoni.
CHI ERA - Don Giovanni Antonioli (nella foto) è nato a Monno nel 1917, entrò nel seminario a Brescia dopo le elementari e venne ordinato sacerdote dall'allora vescovo di Brescia, monsignor Giacinto Tredici, nel giugno 1941. E’ stato attivo nelle Fiamme Verdi, movimento bresciano della Resistenza, nel 1946 è nominato parroco a Pezzo, quindi venne destinato curato a Ponte di Legno dal 1947 al 1979. Nel 1952 conosce e diventa amico di padre Stanislao Breton, dottore alla Sorbona e docente di Metafisica all’Istituto Cattolico di Parigi. Durante la sua vita scrisse alcuni libri, tra cui "Uomo tra gli uomini" (1966), "Mestiere, ministero, mistero" (1997), "L’ospite più strano" (1983), "“Il mio prossimo, il mio paradiso" (1986) e collaborò con la Voce del Popolo. Negli anni '70 gli venne diagnosticato il morbo di Parkinson e venne trasferito, come rettore, nella chiesa di Santa Maria in Esine dove morì nel dicembre 1992.