-

Piani integrati d'area, i progetti finanziati in Lombardia

Pisogne - La Regione Lombardia ha pubblicato questa mattina sul Bollettino Ufficiale la graduatoria relativa all’ammissione a finanziamento dei progetti integrati d’area, finalizzati a favorire percorsi di sviluppo dei sistemi rurali locali, attraverso l’integrazione degli attori pubblici e privati. Sono stati stanziati 12 milioni di euro per 11 progetti nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova.


“Si tratta di risorse corpose e fortemente mirate allo sviluppo agricolo dei territori. La Regione Lombardia crede molto nell’agroalimentare come risorsa economica e ambientale e vogliamo essere al fianco dei soggetti pubblici e privati che sostengono questa filosofia” ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi.


I progetti coinvolgono una pluralità di soggetti, che si aggregano per sviluppare una strategia comune, perseguire obiettivi e realizzare iniziative condivise, finalizzate allo sviluppo territoriale, economico e sociale di un’area delimitata attraverso un accordo tra partner. Il progetto integrato d’area deve coinvolgere da 3 a 20 comuni, la composizione del partenariato (un capofila e i partner di progetto, di cui almeno il 50% imprese agricole) e le Operazioni da attivare e deve avere una durata non superiore a 36 mesi. . Gli obiettivi di progetto devono essere quantificabili e misurabili, con vantaggi attribuibili alle imprese agricole partecipanti e deve essere previsto un sistema di monitoraggio, di coordinamento e di comunicazione con l’amministrazione regionale.


Ecco l’elenco dei progetti finanziati:


MILANO


Mater alimenta urbes


CONSORZIO DISTRETTO AGRICOLO MILANESE 1.373.994,35 euro



L'agricoltura dei monaci


AGRICOLA 2000 SOCIETA' COOP.

PER AZIONI 451.644,46 euro



Biodistretto dei navigli


DISTRETTO NEORURALE DELLE TRE ACQUE DI MILANO 952.846,18 euro



CREMONA



Agricoltura sostenibile e valorizzazione delle risorse naturali nella fascia dei fontanili tra Oglio e Serio


AGROENERGIE VIDOLASCO 902.240,83 euro



Adda martesana tra acqua e terra


SOCIETA' AGRICOLA MOSO 518.234,16 euro




BRESCIA



La franciacorta sostenibile


INRETE.IT - CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI 1.349.254,03 euro



Progetto Integrato d’area per lo sviluppo della bassa Valle Camonica


CISSVA CASEIFICIO SOCIALE DI VALLE CAMONICA E DEL SEBINO 1.696.864,83 euro



MANTOVA



Plus. Produzioni tipiche, territorio sostenibile e cooperazione


COOPERATIVA SAN ISIDORO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA 1.095.910,37 euro



Terre e acqua. Il contributo dell'agricoltura alla sostenibilità


PARCO REGIONALE DEL MINCIO 526.790,14 euro



Valorizzazione del territorio dei prati stabili della valle del Mincio


LATTERIA AGRICOLA S. PIETRO 1.944.147,62 euro



BERGAMO


Piano integrato d'area bassa bergamasca


DISTRETTO AGRICOLO DELLA BASSA 1.343.731,59 euro

Ultimo aggiornamento: 27/09/2019 00:44:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE