Iseo - Confronto aperto sui nuovi supermercati di Iseo (Brescia). Il circolo di Legambiente Basso Sebino, con il suo presidente Dario Balotta, ha scritto una lettera aperta al sindaco di Iseo, Marco Ghitti.
LE RIFLESSIONI SUL PROGETTO DI DUE NUOVI SUPERMERCATI AD ISEO

"Prima di entrare nel merito delle singole motivazioni che ci fanno apparire eccessiva la presenza di due nuovi supermercati a Iseo come nuovi interventi su aree adibite ad attività commerciali, ricordiamo che il PGT di Iseo è stato adottato nel settembre 2012, in un contesto completamente diverso da quello attuale. La proposta di pianificazione urbanistica, purtroppo, era già fortemente “mutuata” dal P.R.G. allora vigente, obsoleto e privo dei principi di riduzione del "Consumo di suolo" e di tutela delle piccole attività commerciali artigianali.
Si è continuato a sottovalutare il tema della salvaguardia del territorio, in spregio alle nuove leggi regionali sul “Consumo di
Suolo”, dimenticando che il comune di Iseo è già dotato di ben 3 supermercati (“Ex Zerbimark” , “Conad” e “MD”), e a soli 3 chilomentri di distanza se ne trovano addirittura altri 4. La nuova Amministrazione comunale non deve seguire la politica più facile: far cassa con gli oneri di urbanizzazione anziché contenere i costi con azioni di revisione della spesa improduttiva. Va precisato che gli oneri di urbanizzazione, versati una sola volta, in seguito lasceranno spazio a nuovi costi perché la collettività dovrà farsi carico di tutte lemanutenzioni conseguenti all'insediamento di altre due strutture, collocate una a nord e una a sud d'Iseo (Piani attuativi “C” e “F”).
Da una parte, nel PGT si dice che è opportuno operare per realizzare un sistema e uno sviluppo sostenibile, proseguendo la vocazione del comune di attrazione turistica senza mutare la propria identità territoriale.