Darfo Boario Terme - Sono oltre 18mila le aziende edili registrate negli archivi camerali a fine 2018, circa il 15% delle attività economiche della provincia bresciana. Tale dato, che testimonia l’importanza del settore delle costruzioni per il sistema economico locale, è uno dei punti di partenza dell’analisi economico-finanziaria delle imprese edili bresciane 2014-2018 curata da Ance Brescia e realizzata in collaborazione con l’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Brescia e con la Camera di Commercio di Brescia.
Lo studio ha evidenziato che il settore delle costruzioni, nel periodo pre-Covid, era definitivamente uscito dalla lunga crisi economica 2012-2018, durante la quale avevano cessato la propria attività oltre 2mila aziende, soprattutto mini-imprese. La tendenza decrescente si era riflessa negativamente anche sull’occupazione, che ha vissuto il suo momento più buio fra il 2012 e il 2015. In risposta agli effetti della crisi, dal 2012 al 2018 sono aumentate le società di capitale a discapito di quelle individuali, che restano comunque in netta maggioranza sul nostro territorio. La patrimonializzazione delle imprese conferma il trend di crescita e di rafforzamento del settore, orientato a strutturarsi sempre di più dal punto di vista organizzativo e delle risorse per far fronte agli imprevisti economici del terzo millennio.