Sondrio - Si sono riuniti a Palazzo Muzio, convocati dal presidente della Provincia di Sondrio, Elio Moretti, i principali attori interessati alla problematica dei rifiuti afferenti la discarica di Gordona.
Al tavolo erano presenti i funzionari tecnici della Provincia, i rappresentanti di Confartigianato Imprese Sondrio e i rappresentanti della Società Secam S.p.A., soggetto gestore della discarica.
Durante l’incontro Confartigianato ha illustrato le difficoltà insorte a seguito della recente chiusura della discarica sita in località Crezza del Comune di Gordona. Le imprese si trovano infatti costrette a conferire i rifiuti provenienti dal settore dell’edilizia e da quello dei marmi e pietre in località più distanti con un conseguente aumento dei costi per lo smaltimento dei rifiuti; aumento che ha una notevole ripercussione sull’esercizio delle imprese stesse.
Dal tavolo è emersa la necessità di valutare possibili soluzioni sia nel breve che nel medio e lungo termine, considerando anche l’eventuale riutilizzo degli scarti di lavorazione.