L'appello dei responsabili: "Se ricevete una chiamata dallo 065510, non riattaccate - non si tratta di una vendita telefonica, ma di un'opportunità unica data dal Ministero della Salute per saperne di più sulla propria salute!"
Un collaboratore della Croce Rossa contatterà le persone selezionate all'interno di un campione che comprende tutte le fasce di età, aree geografiche, genere e ambiti socioeconomici. Questa chiamata spiega brevemente gli obiettivi del progetto e chiede la partecipazione. Viene fissato un appuntamento in un determinato luogo. Se la persona non è in grado di raggiungere il luogo d'incontro concordato, è possibile fissare un appuntamento anche a casa.
L'Assessore provinciale alla sanità Thomas Widmann e il Direttore generale Florian Zerzer raccomandano caldamente la partecipazione - volontaria - a coloro che sono stati contattati: "Da un lato le persone sottoposte a test ricevono informazioni essenziali per loro stesse, vale a dire se sono già venute a contatto con il coronavirus. Facciamo inoltre appello alla responsabilità sociale ed alla solidarietà: i risultati sono necessari per pianificare ulteriori azioni a livello statale e locale e per adattare le misure di contenimento, se necessarie - chi partecipa viene attivamente coinvolto nel contenimento del virus!”.
Il test, assolutamente affidabile, attraverso un esame del sangue di alta qualità viene offerto gratuitamente alle persone contattate, vengono fornite tutte le informazioni necessarie e non si tratta di un'offerta commerciale.