ARCO (Trento) - Conto alla rovescia per i
Campionati del Mondo Fireball 2025, in programma dal
24 al 29 agosto sul Garda Trentino, organizzati dal
Circolo Vela Arco, con la collaborazione della
Federazione Italiana Vela, della
classe italiana e internazionale Fireball.

Sarà un’edizione da record: i
136 equipaggi pre-iscritti rappresentano la partecipazione più numerosa mai registrata al di fuori dei confini anglosassoni nei 60 anni di storia della classe. A contendersi il titolo iridato ci saranno velisti provenienti da
15 nazioni, tra cui spiccano
Australia, Canada, Kenia, Sudafrica, Gran Bretagna e Francia, oltre naturalmente Italia, insieme a Svizzera, Irlanda, Repubblica Ceka, Belgio, Slovenia, Slovacchia, Germania; una partecipazione che conferma l’unicità e il fascino del Garda Trentino come campo di regata internazionale. Il livello tecnico della flotta sarà altissimo, con nomi di grande spessore della vela internazionale. Tra i protagonisti spiccano l’italiano
Pietro D’Alì, olimpico e veterano di America’s Cup, in equipaggio con
Ariberto Strabino; gli svizzeri
Yves Mermod (ex olimpico in 470) e
Maja Siegenthaler (tre partecipazioni olimpiche in 470, nonchè con Alinghi alla
Puig Womens America’s Cup); l’italiano
Paolo Brescia, dominatore della classe con 12 titoli tricolori e ottimi risultati anche nel monotipo Melges 24; la svizzera
Christine Haerdi, l’australiano
Ben Schulz (campione nazionale e già sul podio mondiale Fireball), e il ceko
Martin Kubový , più volte a medaglia negli Europei e nei campionati nazionali.