PASSO TONALE (Trento) - A
Passo Paradiso è in programma
domenica 24 agosto la
Festa della Fratellanza. Ideata nel 1977 da
Emilio Serra e
Kurt Steiner, è giunta alla
48esima edizione: saranno ricordate le giovani vittime della guerra sul Presena.
Il ritrovo è a partire dalle 7:30 alla telecabina per i
l ghiacciaio Presena, alle 10, dalla parte sommitale del ghiacciaio, la sfilata con la banda fino al Passo Paradiso, dove alle 10:45 verrà celebrata la Messa, per concludere con la commemorazione ufficiale.

Nel luogo dove si è combattuta la
Guerra Bianca si rinnova domenica la Festa della Fratellanza, tradizionale appuntamento di amicizia e fratellanza tra nazioni e popoli.
Nata grazie alla lungimiranza ed alla volontà di Emilio Serra e Kurt Steiner nel 1977, per commemorare i giovani soldati caduti sul ghiacciaio Presena, è divenuta nel tempo un momento di straordinario valore simbolico, un pellegrinaggio di pace che richiama migliaia di persone nei luoghi che videro la sofferenza e la morte di tanti soldati, su entrambi i fronti.
L'anniversario di un conflitto che ha profondamente segnato anche la storia di questa parte dell'arco alpino, la Festa assume un significato importante, rappresentando un’occasione per ricordare i feroci combattimenti e tutti coloro che vi caddero, uniti al di là di ogni confine geografico ed ideologico.
Achille Serra, figlio di Emilio ideatore della manifestazione, porta avanti il messaggio di pace che va al di là di ogni appartenenza e di ogni confine.
Anche questa edizione vede il contributo instancabile di Achille Serra, oltre alla collaborazione di Fondazione Museo Storico del Trentino, Comune di Vermiglio, Museo della Guerra Bianca, Regione autonoma Trentino – Alto Adige, Provincia autonoma di Trento, Croce Nera Austriaca, Apt Val di Sole, Museo Guerra Bianca di Vermiglio, Carosello Tonale e Consorzio Pontedilegno - Tonale; come nelle scorse edizioni, sarà presente anche una delegazione di Mitterndorf, Comune che ha ospitato i profughi di Vermiglio durante la Prima Guerra Mondiale.
Il programma: alle 7:30 Passo Tonale - ritrovo presso la telecabina per il ghiacciaio Presena; alle 10 Ghiacciaio Presena sfilata con la Fanfara Ana di Pieve di Bono e alle 10:45 a Passo Paradiso Santa Messa celebrata dal Cappellano militare, padre Giorgio Valentini, e dal parroco di Vermiglio, don Enrico Pret, accompagnata dal Coro “Santa Maria Assunta” di Tassullo.
Al termine la deposizione delle corone al Monumento alla Fratellanza, interventi delle autorità, del sindaco di Vermiglio Michele Bertolini e della Provincia di Trento Maurizio Fugatti, delle delegazioni del Comune di Mitterndorf e della Croce Nera Austriaca.