-

Alpe Cimbra: feste, Skipass Day e la Lusernar Zimbar Loaf nel lungo weekend

Il programma degli appuntamenti

FOLGARIA (Trento) - Sull’Alpe Cimbra mille emozioni tra natura, sport e relax. Tanti appuntamenti da non perdere:

VENERDI' 22 AGOSTO
Lavarone, Fraz.Magrè Drago Vaia
Armonie Romantiche a Lume di Candela
22 agosto presso Drago Vaia Regeneration a Lavarone, prende vita Armonia romantica a lume di candela: un evento unico dove la musica incontra la magia della luce. Un pianoforte illuminato da oltre 200 candele sarà il centro di una serata emozionante, fatta di melodie d’amore e atmosfere intime.

Lasciati trasportare dal suono delle note che danzano nella notte, in un concerto pensato per toccare l’anima e accendere i sentimenti. Un’occasione speciale per vivere la musica in una dimensione raccolta e coinvolgente, sotto il cielo stellato dell’estate sull’Alpe Cimbra.

Un invito a rallentare, ad ascoltare, a lasciarsi avvolgere dalla bellezza delle piccole cose: la luce tremolante delle candele, il silenzio della montagna, la poesia delle note che raccontano storie senza parole. Un’esperienza pensata per chi ama le emozioni autentiche, da vivere in compagnia o da custodire nel cuore.

Luogo: Drago Vaia Regeneration, Fr. Magrè, Lavarone
Ore: 21:00
Info: APT Alpe Cimbra 0464724100 o info@alpecimbra.it


SABATO 23 AGOSTO
Folgaria, Passo Coe-Base Tuono
Notturna A Base Tuono
Dando seguito al format Fantasia Live in Concerto, realizzato dall’Associazione Euritmus nel 2023-2024, si Un'esperienza tra storia, tecnologia e atmosfera unica Di notte, tra le montagne dell'Alpe Cimbra, esiste un luogo che conserva il ricordo di uno dei periodi più tesi della storia contemporanea: Base Tuono.

Un tempo cuore pulsante del sistema di difesa occidentale, Base Tuono rappresentava una delle installazioni strategiche per il controllo dei cieli durante la Guerra Fredda.

Un percorso affascinante nel cuore della Guerra Fredda
Durante la visita, attraverserai i punti più significativi
  • L'area di lancio
  • Le strutture operative, tra cui i bunker
  • Il sistema radar ei carrelli elettronici
L'oscurità della notte renderà l'esperienza ancora più intensa, facendo rivivere le emozioni e le tensioni di un'epoca in cui ogni segnale radio poteva significare l'inizio di un conflitto su scala globale.

Un finale tra gusto e atmosfera
Dopo aver vissuto il fascino della storia e della tecnologia, la serata si concluderà con un momento dedicato ai sapori autentici del Trentino. Una degustazione enogastronomica a base dei prodotti a km 0 e vini selezionati del territorio

Ore: 21.00
Luogo: Base Tuono, Passo Coe
Costo:
  • Biglietto adulti: €15,00
  • Biglietto bambini 6- 10 anni: €10,00
*Posti limitati – Prenotazione obbligatoria.

Maggiori informazioni: presso gli uffici APT 0464 724100 oppure inviando una mail a info@alpecimbra.it

SABATO 23 AGOSTO
Folgaria, Piazza Marconi
Skipass Day
In compagnia dei maestri di sci dell’Alpe Cimbra, i più piccoli potranno divertirsi con attività e giochi a tema neve, in un’atmosfera unica che richiama la magia dell’inverno anche in piena estate. Durante tutta la giornata saranno presenti pop-corn, zucchero filato, animazioni e momenti di intrattenimento pensati per coinvolgere tutti.

Il momento clou sarà nel pomeriggio, con il divertente Schiuma Party, che inizierà alle ore 17.00 e porterà una fresca “nevicata” estiva nel cuore di Folgaria. Un evento gratuito, pensato per far vivere l’esperienza della montagna anche fuori stagione, in un clima di festa e condivisione. In occasione dell’evento sarà attiva anche la prevendita degli Skipass Stagionali 2025/2026, con la possibilità di ricevere informazioni e approfittare delle prime offerte disponibili.

Programma:
  • Prevendita stagionali della SKIAREA ALPE CIMBRA
  • Laboratorio per bambini "Colora la mascotte Skirat" e porta a casa il tuo zainetto
  • I nostri maestri di sci faranno provare percorsi strider bike per bambini
  • Ore 15.30 - 17.00 spettacolo per bambini
  • Ore 17.00 schiuma party: scende la neve a Folgaria
  • Ore 18.00 Grande Quiz della Neve!
Ore: dalle 15.00 alle 19.00
Luogo: Piazza Marconi, Folgaria

Maggiori informazioni: uffici APT o al 0464 724130

DOMENICA 24 AGOSTO
Luserna
Lusernar Zimbar Loaf
La magia della corsa in montagna torna protagonista a Luserna il 24 agosto 2025 con una nuova edizione della Lusernar Zimbar Loaf: un evento che fonde sport, cultura e territorio in un’esperienza unica e coinvolgente.

Quest’anno, la manifestazione entra ufficialmente a far parte del prestigioso circuito del Gran Premio delle Montagne Trentine, confermandosi tra le gare di riferimento per il trail running regionale.

Il percorso competitivo, lungo circa 9 km, si snoda tra paesaggi incontaminati, tracciati storici e panorami mozzafiato: un mix perfetto di tecnica e bellezza naturale per mettere alla prova gambe e cuore degli atleti.

Ma la Lusernar Zimbar Loaf è anche un evento inclusivo: in parallelo alla gara principale, si svolgerà la Lusernar Zimbar Von Famildje, una corsa non competitiva aperta a famiglie, bambini, amici e semplici camminatori, per vivere lo spirito della manifestazione in modo rilassato e conviviale.

Una giornata pensata per tutti, all’insegna dello sport, del benessere e della scoperta del territorio, accompagnata da prodotti tipici, sorrisi e la calorosa ospitalità della comunità di Luserna.
Regolamento:
Percorso:
  • Lunghezza: circa 9,8 km
  • Dislivello positivo: 350 m
  • Tipologia: strade forestali sterrate con asfalto < 10%
  • Segnalazione: fettucce rosse e volontari con maglietta/pettorina
Mappa percorso

GARA COMPETITIVA – Circuito Montagne Trentine
  • Ritrovo e pettorali: ore 08:30
  • Partenza: ore 11:00
  • Premiazioni: ore 13:00
  • Pasta Party: dalle ore 12:00 – Piazzale Spilbar, Centro Polisportivo


Requisiti
Partecipazione riservata ad atleti tesserati FIDAL, Runcard, Mountain and Trail Runcard, EPS in regola con i requisiti sanitari vigenti. Solo i FIDAL competono per il campionato.

Iscrizioni
  • Online su www.fidal.it entro le ore 23:00 di giovedì 21/08/2025
  • Quota: €15 – Bonifico a G.S. Valsugana Trentino – IBAN: IT41O0817835220000000047995
  • Inviare copia bonifico e certificato medico a: gsvalsugana.asd@gmail.com
  • Iscrizioni tardive accettate fino alle 10:00 del 24/08/2025 (+€5)


ISCRIVITI QUI

Premiazioni
  • Medaglia + buono pasta party per tutti
  • Premi ai primi 3 assoluti M/F e per categoria
  • Coppe alle prime 3 società
  • Classifiche secondo regolamento Montagne Trentine
Contatti: Iscrizioni: Mattia Gasperini – 349 5638137 Percorso: Bruno Nicolussi Motze – 335 5283405

‍ GARA NON COMPETITIVA – LUSERNAR ZIMBAR LOAF VON FAMILDJE
  • Ritrovo: ore 08:30
  • Partenza: ore 10:00
  • Iscrizioni: fino alle 09:30
  • Pasta Party e premiazioni: come gara competitiva
Partecipazione
Aperta a tutti, non consigliata a passeggini e bambini < 10 anni.
Semi-autosufficienza idrica e alimentare richiesta.
Quote
  • Under 14: €10
  • Over 14: €15
  • Bonifico allo stesso IBAN della competitiva – inviare a gsvalsugana.asd@gmail.com o in loco
Riconoscimenti
Medaglia all’arrivo + buono pasta party

NOTE IMPORTANTI
  1. Obbligo di comunicare il ritiro via SMS (pettorale + 335 5283405). Le spese di ricerca sono a carico del concorrente.
  2. Ogni partecipante è responsabile di sé. Nessuna responsabilità per danni, incidenti o furti.
  3. In caso di annullamento per forza maggiore, nessun rimborso previsto.
  4. Con l’iscrizione si autorizza l’uso dell’immagine e si dichiara di essere in idonea forma fisica.

INFO:
www.gsvalsugana.it
GSValsugana.asd@gmail.com
Pagina facebook Lusernar Zimbar Loaf Trail

DOMENICA 24 AGOSTO
Folgaria, Costa- Centro civico
La festa del fem
Aspettando la Brava Part, la Pro Loco di Costa propone LA FESTA DEL FEM

Programma:

Ore 12:00
- Apertura cucine, (pranzo con tortel de patate, cavolo cappuccio, fagioli, salumi e formaggi, piatto baby würstel e patatine, dolci e bibite)
- Intrattenimento musicale con i Gemelli della fisarmonica

Ore 15:30
- Costumi, mestieri e zughi de na volta (mestieri e giochi di un tempo): dimostrazione e spiegazione del mestiere del contadino, riguardante in particolare la fienagione
- Corsa con i sacchi, tiro alla fune sia per adulti che per bambini
- Caccia al tesoro per i piccoli partecipanti
Luogo: Costa di Folgaria
Ore: dalle ore 12:00
Info: APT Alpe Cimbra 0464724100 o info@alpecimbra.it

MERCOLEDI’ 27 AGOSTO
Folgaria -Centro
Folgaria Street food event
l 27 agosto, dalle ore 17.00, il centro di Folgaria si trasforma in un percorso di sapori, profumi e atmosfere irresistibili con il grande Street Food Event!

Preparatevi a vivere una serata all’insegna del gusto, dell’allegria e della tradizione! Le vie del centro si animeranno con profumi invitanti e colori vivaci: i ristoratori e le osterie del paese porteranno in strada il meglio della cucina trentina, reinterpretata in chiave street food per un’esperienza gastronomica originale e tutta da scoprire.

Potrete passeggiare tra le bancarelle e gli stand assaggiando canederli, tortel di patate, carne salada, orzetto trentino, formaggi locali, dolci tipici come lo strudel e molte altre delizie preparate al momento, da gustare in compagnia, tra una chiacchiera e una risata.

Il tutto sarà accompagnato da musica, animazione e piccoli spettacoli che renderanno l’atmosfera ancora più frizzante e coinvolgente, per una serata che profuma d’estate e che farà felici grandi e piccini.

Non mancherà di certo un tuffo nel passato con i giochi di una volta: tantissime attività tradizionali per far divertire grandi e piccoli come ai tempi di una volta!
Una vera festa del gusto, dove la tradizione incontra la convivialità, nel cuore pulsante di Folgaria.

Dove: lungo le vie del centro di Folgaria
Orario: a partire dalle ore 17:00
Info: APT Alpe Cimbra 0464724100 o info@alpecimbra.it

MUSEI – ESPOSIZIONI
FOLGARIA
BASE TUONO – Alpe di Coe
A pochi chilometri di distanza da Folgaria, nei pressi di lago Coe, si erge Base Tuono, allestimento nel suo genere unico in Europa, racconta un’altra guerra, fortunatamente non combattuta, la Guerra Fredda.
Aperto tutti i giorni con orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Informazioni tel. 348 1943926 – 347 5402673 oppure info@basetuono.it - www.basetuono.it

CASA MUSEO CIRILLO GROTT
Quella che oggi viene chiamata la Casa Museo, era l'atelier di Cirillo Grott e prima ancora la vecchia chiesa di Guardia di Folgaria. Nell'edificio si trova la bellissima collezione-esposizione di quadri e sculture dell’artista, suddivisi in due parti: una privata si trova nella parte rialzata dell’atelier dell'artista e una aperta al pubblico si trova invece al piano terra.
Aperto nei giorni feriali dalle 10.00 alle 12.00 e nei giorni festivi dalle 10.00 alle 18.00 su richiesta. Per informazioni 0464 721638 oppure info@cirillogrott.com - www.cirillogrott.com

MASO SPILZI – MATTEO BOATO-CONCERTI PER TETTI E PIAZZE
DAL 20 LUGLIO-28 SETTEMBRE
LUGLIO: Martedì - Venerdì: 15.30 - 19:00 Sabato e Domenica: 10.00 - 12.00 e 15.30 - 19:00
Dal 13 al 28 settembre Sabato-Domenica 10.00-12.00 e 15.30-18.30

LAVARONE
FORTE MUSEO BELVEDERE GSCHWENT
Bastione difensivo del Trentino meridionale contro l’esercito italiano, Forte Belvedere-Gschwent è una tra le più in grandi fortezze austro-ungariche della Grande Guerra Trentino, l’unica perfettamente conservata e interamente visitabile. Aperto da martedì a domenica, con orario 10.00-18.00.
Prenotazione al numero 349 5025998 oppure per email a info@fortebelvedere.org

Raccontami ancora qualcosa… Acquerelli di Giovanna Alotti. Lavarone Gionghi sala
biblioteca. Aperta fino al 15 luglio in orario di apertura della biblioteca

Paesaggi Forti. Un nuovo immaginario ecologico per i forti trentini. Forte Belvedere e Atrio del Municipio, 5 luglio-2 novembre. Forte Belvedere aperta: fino al 7/9 tutti i giorni con orario 10.00-18.30; dal 8/9 al 30/10 sabato e domenica con orario 10.00-18.00; 1-2/11 con orario 10.00-17.00. Atrio del Municipio: aperta da lunedì a sabato con orario 8.30-17.00

There's no calm after the storm. mostra di Matteo de Mayda
Lavarone Cappella Museo Radici. Aperta dal 13 luglio al 31 agosto, con orario: dal martedì
alla domenica 10.00-12.30 | 16.00-19.20

Radici nel Vento. Mostra di Marco Martalar
Lavarone Cappella Museo Radici. Aperta dal 13 luglio al 31 agosto, con orario: dal martedì
alla domenica 10.00-12.30 | 16.00-19.20

Terra rossa, terra di povertà. Mostra fotografica dell’Associazione Chirurgia Pediatrica Solidale ODV con gli acquerelli di Giovanna Alotti. Lavarone Gionghi sala biblioteca. Aperta dal 20 luglio al 23 agosto in orario di apertura della biblioteca

LUSÉRN
Visita il Museo Lusérn e la sua mostra "Burtzan - Radici : storie di donne, di lavoro e di montagna, curata da Elena Nicolussi Giacomaz e Maura Bello e dedicata alle donne di Luserna, la cui forza e resilienza hanno permesso alla minoranza cimbra di sopravvivere fino ai giorni nostri.
Aperto tutti i giorni
Bassa Stagione: dal 21/04 al 13/06 e dal 8/09 al 02/11 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Alta Stagione: dal 14/06 al 07/09 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 18.00
Maggiori informazioni: Museo Lusérn ( 0464789645 ) , info@lusern.it , https://www.lusern.it/
Sale permanenti:

ALFABETO DELLA GRANDE GUERRA: 26 LETTERE PER NON DIMENTICARE
Presso la sede del Centro Documentazione di Luserna. Fino al 3/11, tutti i giorni con orario 10.00 – 12.30 e 14.00 – 18.00. Info tel .0464.789645 oppure e-mail: info@kil.lusern.it - www.istitutocimbro.it

LA FAUNA DELLE ALPI
Presso la sede del Centro Documentazione di Luserna. Fino al 3/11, tutti i giorni con orario 10.00 – 12.30 e 14.00 – 18.00. Info tel .0464.789645 oppure e-mail: info@kil.lusern.it - www.istitutocimbro.it

L’ARTE DEL MERLETTO A FUSELLI A LUSERNA
Presso la sede del Centro Documentazione di Luserna. Fino al 3/11, tutti i giorni con orario 10.00 – 12.30 e 14.00 – 18.00. Info tel .0464.789645 oppure e-mail: info@kil.lusern.it - www.istitutocimbro.it

VIGOLANA
CASA NATALE DI SANTA PAOLINA
La casa natale di Santa Paolina si trova poco distante dal centro storico di Vigolo Vattaro. Da Santa Paolina si prendono cura le Piccole suore dell’Immacolata Concezione, appartenenti all’ordine fondato dalla santa in Brasile, che giunsero a Vigolo negli anni ’80.
Aperta su richiesta. Info 0461 848350 oppure info@vigolana.com Tutte le info su www.alpecimbra.it
Ultimo aggiornamento: 21/08/2025 00:47:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE