Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Wikipedia scopre la località, Demo inserita nella caccia al tesoro su web

Berzo Demo - Grandi novità per Berzo Demo (Brescia). Grazie al libro "La peste in Valcamonica" e all'associazione El Teler, nonché agli autori Giacomo Goldaniga e Lino Balotti, la località "morti della peste di Demo" si sta facendo conoscere a livello internazionale.


"Con grande gioia - sottolineano all'Associazione El Teler - abbiamo appreso di essere stati scoperti dal portale "Wikipedia", la nota e consultatissima enciclopedia libera.

Il dominio "geocaching com" fondato nel 2000 è stato attratto dal fascino misterioso e al tempo stesso miracoloso di questa località, tanto da decidere di inserirla in un gioco, ovvero una caccia al tesoro". Il geocaching è un modo entusiasmante di esplorare il territorio andando alla ricerca di luoghi tramite GPS o App specifiche.



Il gioco parte dal web, dove si reperiscono informazioni e coordinate geografiche del punto da raggiungere, e continua in ambiente fino a scoprire la geocache, ovvero un piccolo contenitore con un diario che raccoglie la traccia emozionale di ogni passaggio.


Si tratta quindi di un'evoluzione tecnologica della caccia al tesoro che coniuga l'avventura della ricerca con il piacere della scoperta di nuovi luoghi e Demo è adesso inserita in questo gioco.

Ultimo aggiornamento: 29/01/2021 05:39:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE