Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valle Camonica, cresce l'attività della Cantina Bignotti

Andrea Bignotti: "Vini e percorsi enogastronomici per scoprire il nostro terriotiorio"

Piancogno (Brescia) - I vini della Cantina Bignotti sono il fiore all'occhiello della Valle Camonica, una terra che in questi anni sta recuperando una delle antiche tradizioni, la viticoltura. Anche la vendemmia 2024 ha confermato il trend degli ultimi anni con un'ottima qualità e un leggero calo nella quantità, dovuto soprattutto al freddo e alla pioggia primaverile. L'attività della Cantina Bignotti si è sviluppata sull'asse tra il Passo Tonale e la città di Brescia e nel corso degli anni si è estesa.

La Cantina Bignotti a Piamborno è nata dall’idea di riscoprire la tradizione vitivinicola camuna: l’azienda è stata fondata nel 1997 quando la famiglia decise di intraprendere la coltivazione del vigneto che il nonno Pietro aveva sempre condotto, vinificando le uve nelle storiche cantine del Quattrocento, in via Monte Grappa. Nel corso degli anni la produzione è cresciuta arrivando fino a 45mila bottiglie tra bianchi e rossi e produce lo spumante denominato "Gioia", che è richiestissimo.
La Cantina fondata da Giorgio Bignotti, oggi è portata avanti con successo dai figli Marco e Andrea. "La nostra idea di viticoltori - racconta Andrea Bignotti - parte da un nuovo concesso di viticoltura: al cliente presentiamo il prodotto, ma anche il territorio, con i vigneti dove viene coltivata l'uva per produrre il vino".
"Questo - aggiunge - è un nuovo modo di fidelizzare la clientela: in queste settimane organizziamo degustazioni nella nostra cantina con itinerari enogastronomici dove il cliente conosce territorio e prodotto".

La Valle Camonica, dopo un ventennio di abbandono tra gli anni '70 e '90 dello scorso secolo, sta recuperando terreno e Cantina Bignotti negli ultimi due decenni ha fatto passi da gigante. Infatti a Piancogno, lungo l'antica strada comunale delle Volte che collega il paese di Piamborno con la frazione Annunciata, si estendono due appezzamenti di vigneto che danno origine ai vini Bignotti: il primo vigneto che si incontra lungo la via delle Volte si scorge dietro la chiesa del paese di Piamborno ed è il vigneto da cui tutta la realtà ha preso vita che si trova di fianco alle cantine storiche del 1400, dove ancora oggi avviene la vinificazione e l'affinamento di tutti i vini 'Cultivar delle Volte', mentre il secondo appezzamento si trova invece più avanti nella 'conca del Fenocolo', appena al di sotto del primo dei tanti tornanti che caratterizzano l'antica strada. In Valle Camonica nel Primo Novecento venivano coltivati 2.500 ettari di vigneti, oggi c'è un ritorno e la famiglia Bignotti ha avviato il recupero della tradizione e di un percorso enogastronomico, attrattiva per camuni, turisti ed esperti del settore. Infatti l'attività si è estesa con il recupero di antichi vigneti e di terrazzamenti della Valle Camonica, vocati alla viticoltura per la loro esposizione a est.

Il Cultivar delle Volte, un vino di montagna con un gran carattere di territorialità, è nato nel 1998, ora la produzione della Cantina Bignotti conta cinque vini rossi, tre spumanti metodo classico e un bianco fermo.
"La nostra attività - sottolinea Andrea Bignotti - prosegue secondo il trend degli ultimi anni, da un lato il recupero di vigneti abbandonati e terrazzamenti e dall'altra puntando anche sulla valorizzazione di antichi vini". Infatti a dicembre sarà celebrato il "Lanzato", un antico vino della Valle Camonica con il marchio acquistato dalla cantina Bignotti che punta sempre più al recupero delle tradizione vitivinicola della Valle Camonica.

di Angelo Panzeri
Ultimo aggiornamento: 09/11/2024 14:44:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE