-

Stop alle auto in Val Grande, area sosta in Val Paghera

I provvedimenti adottato dal Comune di Vezza d'Oglio

VEZZA D'OGLIO (Brescia) - Vivere in tranquillità le valle alpine, con passeggiate a contatto con la natura senz'auto. E' questo uno degli obiettivi del provvedimento adottato dal Comune di Vezza d'Oglio in collaborazione con il Parco Nazionale dello Stelvio.
In Val Grande si potrà accedere solo con i bus navetta: stop a tutti i mezzi, ad eccezione di chi detiene un permesso per esigenze lavorative o per i proprietari e affittuari di baite.
I residenti potranno accedere all'area attrezzata del Put di Brofà, mentre i non residenti dovranno fermarsi alla località Le Valli.
Fino al 31 ottobre sarà attiva tutti i giorni una navetta dedicata, con partenza in piazza IV Luglio, nel centro di Vezza, dalle 7 e solo su prenotazione, in modo da garantire un flusso di visitatori sostenibile (costo: 5 euro a corsa)

Lungo la strada che porta in Val Grande saranno installati totem informativi su cinque temi: flora, fauna, geologia, storia e cultura locale, con un design ispirato a quelli dell’orto botanico di Bormio. A fine settembre e inizio ottobre, in occazione del bramito dei cervi, verranno organizzate delle attività specifiche dedicate all’osservazione di questo spettacolare fenomeno, con guide del Parco Nazionale dello Stelvio.

Intanto da oggi e fino al 31 agosto - secondo un'ordinanza della Polizia locale dell'Unione dei Comuni dell'Alta Valle Camonica - viene introdotta sosta a pagamento al parcheggio strada comunale Valpaghera-Fondovalle con il pagamento di 3 euro dell'area di sosta.
Ultimo aggiornamento: 14/07/2025 09:38:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE