DARFO BOARIO TERME (Brescia) - Due studenti del
Conservatorio musicale di Darfo sono i vincitori della sesta edizione del concorso “
Premio Lombardia è Musica”, l’iniziativa istituzionale che valorizza il talento dei
giovani musicisti dei
Conservatori lombardi, promuovendo la crescita artistica e culturale del territorio.
L’edizione 2025 ha visto una straordinaria partecipazione di
studenti provenienti da tutti i
Conservatori della Lombardia, con esibizioni di altissimo livello artistico che hanno reso particolarmente impegnativo il lavoro della commissione giudicatrice.
VINCITORI DEL CONCORSO
SEZIONE CANTO LIRICO
• 1° Classificato: Davide Peroni (nella foto) – Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, sezione di Darfo Boario Terme
• 2° Classificato: Lian Wang – Conservatorio di Milano
• 3° Classificato: Aziza Omarova – Conservatorio di Como
SEZIONE STRUMENTI A PIZZICO
• 1° Classificato: Nicolas Falabella (nella foto in basso) – Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, sezione di Darfo Boario Terme
•

2° Classificato: Francesco Gigliotti – Conservatorio di Milano
• 3° Classificato: Tommaso Bassetti – Conservatorio di Como
Già nella precedente edizione del prestigioso concorso, uno studente di Violino del Conservatorio di Brescia, Pietro Milzani, aveva conseguito brillantemente il Primo premio per la categoria Archi.
Quest’anno per la prima volta nella storia del concorso, il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia e la sua sezione di Darfo Boario Terme si aggiudicano il primo premio in entrambe le categorie, un risultato di grande prestigio che testimonia l’eccellenza formativa e artistica dell’istituzione bresciana.
Il Premio Lombardia è Musica conferma così la sua funzione di strumento di promozione delle giovani eccellenze e di incentivo alla diffusione della cultura musicale come patrimonio condiviso dell’intera comunità lombarda.
La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà il 22 gennaio 2026 presso il Ridotto del Teatro alla Scala, alla presenza delle autorità istituzionali e dei rappresentanti del mondo della cultura e dell’istruzione musicale.
Il Premio Lombardia è Musica conferma la sua funzione di strumento di promozione delle giovani eccellenze e di incentivo alla diffusione della cultura musicale come patrimonio condiviso della comunità lombarda.
Come da tradizione, i vincitori del Premio Lombardia è Musica 2025 saranno protagonisti di due concerti speciali che si terranno presso il Salone da Cemmo del Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, occasione per condividere con il pubblico il loro talento e celebrare il valore della formazione musicale lombarda.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 8 gennaio 2026 alle ore 20, con il Concerto del Vincitore della Categoria Canto, che vedrà esibirsi il giovane Davide Peroni artista premiato nella sezione dedicata al canto lirico.
Il secondo concerto si svolgerà giovedì 15 gennaio 2026, sempre alle ore 20, e sarà invece dedicato alla Categoria Strumenti a pizzico, offrendo al pubblico l’opportunità di ascoltare da vicino il vincitore di questa sezione Nicolas Falabella e di apprezzarne le qualità interpretative e tecniche.
Entrambi gli eventi, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, rappresentano un momento di incontro tra istituzioni, pubblico e giovani talenti, confermando l’impegno della Regione Lombardia nel sostenere e valorizzare la musica come patrimonio culturale condiviso.