L'Agenda delle Valli

UniMont, a Trento il convegno "Silvano Rauzi – Il Presidente"

Inizio: 15/11/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 15/11/2025 alle ore 13:00 IT
Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la Sala conferenze della Federazione Provinciale Allevatori in via delle Bettine 40 a Trento, si terrà il convegno “Silvano Rauzi – Il Presidente. Riflessioni e testimonianze sul futuro della zootecnia di montagna ricordando un protagonista dell’alpicoltura trentina”.



L’iniziativa, promossa dalla Federazione Provinciale Allevatori di Trento, rappresenta un momento di approfondimento e confronto dedicato ai temi chiave dello sviluppo agricolo e zootecnico delle aree alpine, con l’obiettivo di valorizzare l’eredità culturale e professionale lasciata da Silvano Rauzi.



Nel corso dell’evento, la Prof.ssa Anna Giorgi, responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, interverrà con una relazione dal titolo “Peculiarità e sfide dell’agricoltura di montagna”. La sua testimonianza offrirà un contributo sul ruolo strategico che l’agricoltura montana riveste nella gestione del territorio, nell’innovazione dei sistemi produttivi e nella costruzione di politiche sostenibili per questi territori.



Il programma prevede inoltre interventi istituzionali di rilievo, tra cui quello di Paolo De Castro, Presidente dell’Istituto di Studi Economici Nomisma, sul ruolo della montagna nelle politiche agricole europee, e quello di Herbert Dorfmann, membro della Commissione UE per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, dedicato alla nuova PAC e al futuro delle aree montane. A seguire, una serie di testimonianze da parte di figure accademiche e istituzionali che hanno collaborato o condiviso percorsi professionali con Silvano Rauzi.


La mattinata si concluderà con una sintesi sul ruolo della zootecnia nel futuro del Trentino, a cura di Giacomo Broch, Presidente della Federazione Provinciale Allevatori di Trento, e con la cerimonia di scopertura della targa commemorativa dedicata a Silvano Rauzi.



La partecipazione all’evento è aperta a tutti.
Ultimo aggiornamento: 13/11/2025 18:20:53