Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valle Camonica, Presena e Adamello protagonisti a Linea Bianca

Racconti ed esperienze del territorio

Ponte di Legno - Il Parco dell’Adamello, il ghiacciaio Presena e le principali attività sono stati protagonisti della popolare trasmissione "Linea Bianca": Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani hanno presentano su Rai 1 il territorio, in particolare l'Alta Valle Camonica e il Tonale.

Natura, biodiversità e sapori protagonisti a "Linea Bianca".
Ampio spazio è stato dedicato ai sapori: Lino Zani al fianco del casaro Andrea Bezzi impegnato nella produzione del Silter Dop, il formaggio tipico della Valle Camonica, ha raccontato la produzione da Case di Viso.

Al Passo Presena il racconto con il direttore del Consorzio Pontedilegno-Tonale, Michele Bertolini, della skiarea, delle opportunità che offre durante l'inverno, con i numerosi servizi per gli sciatori. Si è parlato anche di sicurezza in pista.

Ai 3078 metri di quota di Pian della Neve, sul ghiacciaio dell’Adamello, è stato invece affrontato il problema del ritiro dei ghiacciai a causa del riscaldamento globale.

Infine l'incontro con un artista camuno che crea particolari sculture dal legno proveniente dalle foreste danneggiate dal bostrico, mentre una guida ambientale escursionistica porterà alla scoperta dei sentieri che si snodano nel Parco Nazionale dello Stelvio e nel Parco Regionale dell’Adamello fornendo anche preziosi consigli per camminare in sicurezza nei boschi e riconoscere le tracce degli animali selvatici.
Ultimo aggiornamento: 19/01/2025 00:16:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE