Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Pellegrinaggio da Concesio a Sotto il Monte, sulle orme di due Papi

Sonico - Tornano i pellegrinaggi, organizzati da don Battista Dassa, partendo da quelli del 1° settembre dal Santuario della Madonna della Pradella dì Sonico (Brescia) al Santuario della Madonna di Tirano (Sondrio) e arrivando alla novità di quello dedicato a due Papi, Giovanni XXIII e Paolo VI.Pellegrinaggio Concesio - Sotto il Monte


"Quando abbiamo lanciato il programma e le date dei pellegrinaggi 2018 - scrive don Battista Dassa - non immaginavo che il Beato Papa Paolo VI diventasse Santo quest’anno e tanto meno non sapevo la data della canonizzazione. Volevo solo essere un pellegrinaggio di omaggio a due grandissime figure che hanno dato tantissimo alla Chiesa Mondiale e all'umanità: Papa Giovanni XXIII ha iniziato il Concilio e Papa Paolo VI lo ha portato avanti. Ci piaceva legare in un pellegrinaggio le “Tracce di Vita” partendo da Concesio fino a Sotto il Monte". "Per di più esattamente la settimana dopo il pellegrinaggio che faremo - aggiunge don Battista - ci sarà la cerimonia di canonizzazione di Papa Paolo VI".


E come prologo spicca la proposta degli "Amici del Borgo" di Brescia che propone a metà settembre: il 12 settembre sarà in programma il primo tratto (da Concesio a Brescia).

"Buon cammino nella Vita con tracce di vita di Papa Paolo e Papa Giovanni", conclude don Battista.


IL PROGRAMMA DEL PELLEGRINAGGIO CONCESIO -SOTTO IL MONTE


1^ tappa venerdì 5 ottobre: Concesio - Coccaglio 28 km - partenza in pullman dalla piazza di Edolo alle 5.30 con fermate a Sonico, Malonno, Capo di Ponte, Boario e Pisogne; ritrovo alle 7.30 nella chiesa parrocchiale di Concesio, Santa Messa, sosta all'oratorio di Passirano, arrivo nel tardo pomeriggio all'oratorio di Coccaglio, cena in fraternità e pernottamento in brandine e materassini


2^ tappa Sabato 6 ottobre: Coccaglio- Madonna della Basella, circa 28 km - ore 7 partenza per il cammino pranzo al sacco, arrivo al Santuario della Madonna della Basella (Bergamo), Cena in fraternità, pernottamento in camera con letti e anche brandine e materassini.


3^ tappa Domenica 7 ottobre: Madonna della Basella - Sotto il Monte circa 30 km - ore 5 partenza per il cammino Visita al Santuario della Madonna dei Campi di Stezzano (Bergamo) pranzo al sacco, sosta all'abbazia di Sant'Egidio in Fontanelle al Monte e arrivo a Sotto il Monte e visita ai luoghi significativi di Giovanni XXII con Santa Messa. Rientro in pullman in serata. Iscrizioni entro il 20 settembre. Il contributo del pellegrinaggio completo è di 110 euro.

Ultimo aggiornamento: 23/08/2018 02:23:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE