Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passi avanti per la Casa di Comunità di Pisogne

Il Comune ha approvato la destinazione dell'ex area Total, sarà la settima in Valle Camonica

Pisogne (Brescia) - La settima Casa di Comunità di Asst della Valcamonica sorgerà a Pisogne.
Il piano dei vertici della sanità camuna prevede la realizzazione entro il prossimo anno di sette Case di Comunità: Ponte di Legno, Edolo, Cedegolo, Breno, Ossimo, Darfo Boario e Pisogne.

Per realizzare la Casa di Comunità, l’Amministrazione comunale di Pisogne ha approvato la delibera con la destinazione a interesse sanitario e una concessione del diritto di superficie per 50 anni a titolo gratuito all’Asst camuna per la realizzazione dell’immobile nell’area ex Total, inserendo però due richieste: realizzare una piazzola dell’elisoccorso e prestare attenzione al varco 120 della Rete ecologica provinciale per il passaggio della fauna.

Dopo l'approvazione della delibera e il rinnovo dell'Amministrazione comunale, ci sarà la sottoscrizione dell'atto tra Comune e Asst e l'avvio del progetto con un impegno economico attorno ai 5 milioni di euro. Sarà realizzata una nuova palazzina che ospiterà diversi servizi, tra cui un punto prelievi, l’assistenza integrativa, i servizi sociali alla persona e alla famiglia, un ambulatorio psicologico per i pazienti fragili, un Cps, un centro per la famiglia, un ambulatorio Ifec, il Cup per la scelta o revoca del medico, una palestra per la riabilitazione specialistica ambulatoriale, un centro vaccinazioni e per le certificazioni medico legali.
Ultimo aggiornamento: 13/06/2024 19:23:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE