-

Ospedale di Esine, Damiano Bottone nuovo direttore di Pneumologia

ESINE (Brescia) - La Struttura Complessa (SC) “Pneumologia”, nell’ambito del Dipartimento Area Medica, ha il nuovo Direttore nella figura del dottor Damiano Bottone.

Nato a Desenzano del Garda, dopo la Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo “Enrico Fermi” di Salò frequenta la Facoltà di Medicina a Chirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia, dove su laurea con una tesi in Malattie dell'Apparato Respiratorio dal titolo: ”Confronto tra misure dei volumi polmonari eseguite mediante tecniche spirometriche rispetto a tecniche radiologiche in pazienti affetti da differenti patologie respiratorie”. Ottiene quindi l'abilitazione professionale, iscrivendosi all'Ordine dei Medici e Chirurghi della Provincia di Brescia; in seguito ottiene il Diploma di specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio.

Nel frattempo ha operato presso l'Unità Operativa Pronto Soccorso presso l'Azienda Ospedaliera Treviglio Caravaggio, come Medico di continuità assistenziale a Salò e con la stessa mansione a Gargnano.
Nel 2017 lavora come libero professionista all'UOC Pneumologia all'Ospedale di Esine, in seguito come Dirigente medico dipendente con incarico a tempo indeterminato e a tempo pieno fino al 30 giugno 2020.

Quindi dal 1 luglio opera presso l'UO Pneumologia ad Indirizzo Endoscopico all’ASST Spedali Civili di Brescia, dove ha partecipato alle attività di Pneumologia Interventistica, dedicandosi in particolare a quella endoscopica broncologica di alta specializzazione ed ai pazienti ricoverati per infezioni polmonari da Sars-CoV2 – Covid19, con attività ambulatoriale per pazienti affetti da nodulo polmonare e sospetta patologia oncologica toracica.

Molti i corsi formativi di aggiornamento, alcuni fuori sede (all'Ospedale Malpighi di Bologna, all'Università politecnica delle Marche), con una costante presenza a corsi, seminari, training, test finali. Importante anche l'attività di ricerca con conseguenti pubblicazioni scientifiche in team con altri ricercatori. Nella foto, il dottor Damiano Bottone (al centro) con l’équipe della SC Pneumologia.

Oggi al dottor Damiano Bottone viene riconosciuta dal mondo accademico, scientifico e specialistico la capacità di “Inquadramento diagnostico e gestione dei pazienti affetti da patologie oncologiche del torace”, grazie alla partecipazione al percorso Nodulo Polmonare-Long Unit (modello dipartimentale per la diagnosi e la cura delle neoplasie toraco-polmonari), con condivisione inter-specialistica dei casi clinici.
Ultimo aggiornamento: 18/09/2025 14:31:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE