-

Niardo: 44 ragazzi al Campo scuola di Protezione Civile

Una settimana intensa e di conoscenza, vissuta in tenda

NIARDO (Brescia) - Sono 44 i ragazzi tra i 10 e i 14 anni che stanno partecipando in questi giorni al Campo scuola di Protezione Civile a Niardo. Sono presenti ragazzi, oltre che di Niardo, anche di Losine, Ono San Pietro, Braone e Paspardo.

Nella mattinata di ieri si è svolta la cerimonia di apertura del Campo scuola, alla presenza dell'assessore alla Comunità Montana di Valle Camonica Giovanni Ghirardi, del sindaco di Niardo Ivan Markus, dell'assessore Evelin Erba, del consigliere delegato alla Protezione Civile Pietro Pezzutti, del gruppo di Protezione Civile e degli alpini; di associazioni del paese camuno e della Valle Camonica.

Il sindaco Ivan Markus e l'assessore dell'ente comprensoriale Giovanni Ghirardi hanno illustrato il significato di questa settimana per conoscere e avere un ruolo attivo, partendo dai piccoli gesti passando alla tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.

Poi i ragazzi hanno allestito il campo con le tende, hanno svolto un test di ingresso e incontrato i tecnici del Soccorso Alpino, mentre nel pomeriggio c'è stato l'incontro con gli Ingegneri sul tema "sisma".

In questa settimana i ragazzini dormiranno nelle tende, condivideranno momenti nella sede degli alpini e della scuola del paese camuno, faranno delle uscite per sperimentare diverse attività e vivranno esperienze dirette: oggi hanno raggiunto Breno e incontrato i carabinieri della locale Compagnia, i responsabili della delegazione della Croce Rossa, i vigili del fuoco del distaccamento di Breno, visitato la sala operativa del GICom della Comunità Montana.

Domani avranno un contatto diretto con la Protezione Civile Ana, mentre giovedì, tempo permettendo, spazio all'arrampicata in Falesia, quindi orienteering con il Cai e venerdì vivranno un'esperienza sul campo con la Polizia Stradale di Darfo, quindi raggiungeranno Pisogne, dove i responsabili di Camunia Soccorso illustreranno la loro attività anche quella sul lago d'Iseo. Sabato 30 agosto, test e smontaggio del campo e la consegna dei diplomi a tutti i partecipanti.
Ultimo aggiornamento: 26/08/2025 20:21:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE