-

In malga come ai vecchi tempi: viaggio nell'azienda La Casera

Il trasporto del latte avviene con i cavalli Avelignesi, il racconto della titolare Sonia Spagnoli

BERZO INFERIORE (Brescia) - In Val Gabbia il tempo si è fermato e l'attività in malga dell'azienda agricola "La Casera", che fa parte del Consorzio Silter Dop, viene praticata come avveniva nel secolo scorso.

Infatti il trasporto del latte avviene con i cavalli di razza Avelignese e, durante il tour "Malghe aperte Silter Dop" i visitatori hanno avuto l'occasione di osservare da vicino la mungitura, il trasporto del latte con i cavalli e la produzione del formaggio. L'azienda agricola "La Casera" è un presidio Slow Food.

L'azienda agricola è stata fondata da Bernardo Spagnoli all'inizio degli anni '80 del secolo scorso, passa al figlio Giacomo nel 1993, e dal 2010 è la nipote Sonia, con i fratelli, a portare avanti l'attività.

"Siamo alla terza generazione - spiega Sonia Spagnoli, titolare dell'azienda agricola "La Casera" -. Si tratta di un’attività a conduzione familiare che segue l’intera filiera produttiva: dalla preparazione di parte delle materie prime per l’alimentazione del bestiame, alla lavorazione del latte e alla stagionatura dei prodotti.
Questo approccio garantisce un controllo completo e costante sulla qualità del prodotto finale".

"Gli animali in proprietà - prosegue - sono circa 60 capi bovini, suddivisi tra vacche da latte, animali da rimonta e vitelle, l'azienda si estende su circa sette ettari tra i Comuni di Gianico e Artogne".

L’alpeggio Val Gabbia, situato nell’omonima valle nel comune di Berzo Inferiore, rappresenta il punto di arrivo della mandria dopo l’inverno trascorso in fondovalle, tra Gianico e Artogne: i 60 capi bovini durante il periodo estivo raggiungono i 120-130. I pascoli partono da 1300 metri fino 2000 metri,

L’azienda trasforma quotidianamente circa 5 quintali di latte, dando vita a una varietà di prodotti caratterizzati da peculiari proprietà organolettiche. Questi prodotti si distinguono per composizione, apporto calorico e gusto, risultando ideali sia per l’uso culinario che per regimi alimentari specifici.

Tra i prodotti: formnaggio Silter Dop, Casolet Valle Gabbia, Burro di malga, ricotta e formagelle. "Un’unica filosofia guida la nostra azienda - conclude Sonia Spagnoli - garantire prodotti di alta qualità, coniugando tradizione e accoglienza familiare".
Ultimo aggiornamento: 18/08/2025 01:12:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE