-

Passo Gavia: chiesto il ripristino dell'area del lago Bianco

Il Comitato alza la voce

VALFURVA (Sondrio) - La battaglia sul lago Bianco al Passo Gavia non è finita. Il comitato "Salviamo il lago Bianco" torna ad alzare la voce e questa volta il tema è il ripristino. Dopo aver vinto la battaglia sulla costruzione di un collettore per portare l'acqua a Santa Caterina Valfurva per l'innevamento artificiale delle piste, il Comitato ha chiesto e ottenuto di ripristinare le condizioni ambientali pre-cantiere.

Inoltre - è questa vicenda è ancora aperta anche con un procedimento dell'UE - dovrà essere chiarito chi ha autorizzato il cantiere a più di 2.600 metri di quota, chi non ha sorvegliato e soprattutto chi dovrà pagare i danni del ripristino.
La Procura di Sondrio ha i fari accesi sulla vicenda.

I responsabili del comitato "Salviamo il lago Bianco" sono saliti in quota nei giorni scorsi e verificato che il ripristino non è stato effettuato.

"La zona del cantiere - sostengono al Comitato Salviamo il Lago Bianco - è ancora totalmente disastrata: il “ripristino” è constato in una semplice copertura di terra e rocce che lasciano l’area del gigantesco scavo totalmente sconnessa, il profilo del terreno è discontinuo, la grossa piramide di terra svetta vicino al lago per coprire il cubo di cemento che contiene l’ormai ex cabina di controllo e comando delle pompe, le tubazioni rimaste interrate proseguono dopo la curva verso valle, lo squarcio anche qui è privo di alcun tipo di rivegetazione, non un filo d’erba è spuntato e le ampie trincee scavate in difformità dal progetto esecutivo autorizzato (dovevano essere larghe max 1,5m e sono invece ben oltre i 5 metri di larghezza) terminano dove le tubazioni, ora coperte da qualche sasso, lasciano intravedere una continua e costante perdita d’acqua che ha generato di fatto un nuovo torrente, un estuario artificiale ora veicola le acque del Lago Bianco verso valle".

Il Comitato ha chiesto alle istituzioni di poter avere un quadro sulla situazione, dopo i vari sopralluoghi effettuati, e come sarà completato il ripristino dell'area naturale distrutta dal cantiere.
Ultimo aggiornamento: 18/08/2025 00:21:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE