Inoltre l'Associazione Santa Maria Assunta gestirà la postazione di Pisogne (Brescia), mentre la Croce Rossa proseguirà il servizio in Val di Scalve.
I presidenti di Camunia Soccorso, L'Arnica e Amici hanno da tempo avviato una collaborazione, rafforzata nel corso del 2020 con l'emergenza coronavirus, e la conferma è arrivata anche con la nuova assegnazione delle postazioni 118. Camunia Soccorso - come da delibera regionale - ha un servizio potenziato, con tre persone per equipaggio e svolgerà il servizio dalla sede di Darfo Boario, quindi l'Arnica dalla sede di Demo e gli Amici da quella di Ponte di Legno, che in futuro avrà una nuova sede a lato del Palazzetto dello Sport. 
I volontari che prestano servizio nelle tre associazioni sono 255, mentre 17 sono i dipendenti. Raffaello Colombo ha chiarito che tutto il personale troverà una collocazione con la nuova assegnazione delle postazioni 118, mentre Manolo Bosio ha evidenziato che è prevista l'assunzione di altre cinque persone, oltre alla persona già in forza. Le nuove postazioni 118, con i relativi servizi, scatterà a inizio marzo e avranno durata quadriennale.