Esine – Prosegue la mobilitazione degli ospedali in Valle Camonica per far fronte alla situazione epidemiologica Covid-19.
I posti letto disponibili per pazienti Covid a Esine sono incrementati a 53 oltre ai quattro per sub-acuti. I rimanenti posti letto, di area medica e di area chirurgica, sono ad oggi confermati nella loro destinazione a favore di pazienti non-Covid, onde far fronte alle diverse necessità assistenziali. Il Presidio Ospedaliero di Edolo risulta destinato in via esclusiva a pazienti non-Covid.
Ad oggi risultano ricoverati presso il Presidio Ospedaliero di Esine tre pazienti sub-acuti e 43 acuti per patologia Covid-19, oltre a otto con esigenze di terapia intensiva. Da inizio ottobre 16 dimissioni dai reparti di degenza e 59 pazienti dimessi dalle strutture di Pronto Soccorso.
Il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Esine accetta pazienti sia con patologie Covid sia con altre e diverse esigenze di assistenza e cura; sussistendo necessità di ricovero, si provvede presso lo stesso Presidio, trasferendo, solo nei casi di necessità, la gestione di parte dei pazienti non-Covid delle diverse branche specialistiche presso altri Ospedali individuati da Regione Lombardia come Ospedali Hub; nella giornata di ieri, a fronte di 44 accessi alle strutture di Pronto Soccorso dell’ASST (Esine ed Edolo), si assiste al ricovero di 12 pazienti, di cui due per patologia Covid.
Da oggi è attivato, presso l’Ospedale di Edolo, un presidio per l’effettuazione di tamponi, grazie al personale militare assegnato alla nostra azienda (un medico, due infermieri e uno di supporto); una volta effettuati, verranno processati presso il Laboratorio dell’Ospedale di Esine con ampia capacità operativa.