"Potrebbero esserci ricorsi infiniti".
Nella legge 79 si legge: la maggior parte degli Internati Militari Italiani in Germania sono già stati catalogati e riconosciuti dal Governo Italiano ai sensi dell’art. 1 commi 1271-1276 legge 296 del 2006. La legge prescrive che per dimostrare di essere stati prigionieri e di meritare una medaglia, bisogna presentare documenti o, in assenza, una dichiarazione giurata con tutte le informazioni su date e tipo di lavoro svolto nei lager.
La circolare 6 del 31 maggio 2012 conferma che le disposizioni in materia di certificazione prevede che un documento già in possesso di un ente, deve essere sempre acquisito d'ufficio direttamente dalla amministrazione interessata, quindi anche dai tribunali.
E’ impensabile e quindi difficilmente applicabile il concetto che, per avere un risarcimento di legge, si debba avviare una causa giudiziaria nei tribunali italiani che notoriamente hanno tempi lunghissimi per intasamento di cause. La legge non indica quali tipi di documenti si devono allegare alla causa in tribunale, lasciando al giudice di stabilire se un documento sarà valido o meno.