Tirano (Sondrio) - Le valli e i paesi montani delle Lombardia si spopolano sempre più. Una ricerca sullo spopolamento realizzata da PoliS-Lombardia ha focalizzato la situazione nelle aree alpine con le previsioni sul decennio. Nelle 23 aree delle Comunità montane il calo medio della popolazione tra il 2022 e il 2023 è del 2,7% con un 6,25% in meno nell'area della Val di Scalve, seguita dalla Val Seriana (-4,2%), mentre in Valle Camonica (-2,5%) e Valchiavenna (-2,1%) dove il calo è contenuto, anche se ci sono paesi che hanno visto una fuga di giovani verso le città.