-

Valle Camonica: 959mila euro per interventi su cinque rifugi

Caparini: "Sostiene la loro vocazione turistica e ambientale”

MILANO - "Con l’incremento di 5 milioni di euro al Bando Rifugi 2024, Regione Lombardia finanzia cinque nuovi interventi nella provincia di Brescia, investendo sulle montagne camune e del Sebino e sostenendo la loro vocazione turistica e ambientale”, spiega Davide Caparini (nella foto), consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio, evidenziando come solo alla provincia di Brescia siano destinati oltre 959mila euro per cinque interventi su rifugi di alta quota.

“Le nostre valli – sottolinea Caparini hanno una rete di rifugi che rappresenta non solo un presidio per chi vive la montagna, ma anche un volano di sviluppo turistico e di tutela ambientale. Con queste risorse, destinate in modo mirato, diamo risposte concrete alle comunità locali e rafforziamo l’offerta in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026”.

I progetti finanziati in provincia di Brescia: Comune di Edolo, rifugi Malga Stain e Mola, 373.800 euro complessivi; Comune di Pisogne, rifugio Medelet ,156.113 euro; Ponte di Legno, 242.211 euro; Comune di Sonico, rifugio Baitone, 187.044 euro

“È un segnale importante per la Valle Camonica e per l’area del Sebino – conclude Caparini che si confermano centrali nelle politiche regionali per lo sviluppo delle aree montane”.
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025 08:50:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE