Su tutte le linee a maggiore domanda, dove è più altro il rischio di stress delle misure di distanziamento a bordo, l’offerta sarà potenziata con composizioni più capienti, garantendo quindi il 100% dei posti pre-Covid.
Inoltre, verrà riattivato il collegamento aeroportuale Malpensa Express da Milano Cadorna, ogni 30 minuti, in aggiunta a quello già attivo su Milano Centrale: saranno 107 ogni giorno le corse da e per l’aeroporto. Tutti i dettagli sulle modifiche previste dal 3 giugno sono disponibili sul sito trenord.it e sull’App Trenord.
Per supportare i passeggeri nell’organizzazione del viaggio, nel rispetto dei vincoli di distanziamento, l’azienda ferroviaria ha implementato sulla propria applicazione una funzione che comunica agli utenti, in tempo reale, il livello di riempimento dei treni in arrivo. In più, nell’ultimo aggiornamento disponibile su Apple Store e Google Play Store, l’App si è arricchita di una nuova opzione che permette, consultando l’orario on line, di programmare il proprio viaggio sulla base del riempimento stimato.
A bordo treno e nelle principali stazioni lombarde è allestita una campagna di comunicazione che ricorda ai viaggiatori i comportamenti corretti da adottare per viaggiare nel rispetto delle disposizioni per la salvaguardia della salute pubblica. Il “vademecum” è disponibile anche sul sito dell’azienda ferroviaria, al link www.trenord.it/it/viaggia-sicuro/home.aspx.