-

Transito sulle strade agro-silvo-pastorali: "nessun blocco in Lombardia"

Ponte di Legno - Le strade agro-silvo-pastorali non sono soggette al codice della strada, quindi non è previsto il divieto assoluto al traffico. Regione Lombardia ha chiarito gli effetti del decreto ministeriale dello scorso 28 ottobre 2021 sulle strade forestali e silvo-pastorali.


"Il Decreto ministeriale - sostengono gli esperti di Regione Lombardia - prevede che le strade forestali e silvo-pastorali non siano soggette al Codice della Strada e dispone che le Regioni regolamentino il transito.

Sono le Regioni infatti, alle quali la Costituzione assegna la competenza in materia di agricoltura e foreste, a disciplinare le modalità di utilizzo, gestione e fruizione, tenendo conto delle necessità correlate all'attività di gestione silvo-pastorale e alla tutela ambientale e paesaggistica".
Regione Lombardia già disciplina da anni le "modalità di utilizzo, gestione e fruizione della viabilità forestale e silvo-pastorale" in base all'articolo 59 della legge regionale 31/2008 e la normativa attuale non prevede un divieto assoluto al traffico motorizzato. Di conseguenza, non sono previste modifiche per quanto riguarda il territorio lombardo.
"In particolare - conclude Regione Lombardia - la legge lombarda prevede che il transito sulle strade agro-silvo-pastorali sia disciplinato da regolamenti comunali. Su queste infrastrutture è vietato il transito dei mezzi motorizzati, ad eccezione di quelli di servizio e di quelli autorizzati in base al regolamento comunale. È invece consentito il transito di mezzi non motorizzati, come le biciclette e le slitte".

Ultimo aggiornamento: 18/12/2021 05:15:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE