Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Splitboard Valcamonica: cena di solidarietà per aiutare Fulvio Cimarolli nella lotta alla SLA

Capo di Ponte - Cena di solidarietà aperta a tutti, organizzata da Splitboard Valcamonica, il 21 maggio dalle ore 19.30. La cena si terrà all'Albergo Hotel Graffiti Park a Capo di Ponte.fulvio cimarolli


Tutto il ricavato della serata verrà devoluto all'Associazione Fulvio Cimarolli per aiutare l'amico Fulvio a combattere la S.L.A. ed aiutare i bambini affetti da autismo.


Durante la serata possibilità di acquistare i Gadget "i ride for Fulvio". Per l’occasione saranno esposte varie fotografie della stagione invernale appena trascorsa, delle uscite organizzate da Splitboard e alcune immagini riguardanti la Valle Camonica.


UN AMICO PER LA VITA
WE RIDE FOR FULVIO


Quello di Fulvio fu il primo Double Cork, documentato e fotografato, della storia dello snowboard italiano nel 2009.

Questa è l’immagine che Fulvio Cimarolli ricorda con più emozione perché, da due anni ormai, combatte una grave forma di SLA.


SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) è una malattia con una caratteristica che la rende particolarmente drammatica: pur bloccando progressivamente tutti i muscoli, non toglie la capacità di pensare e la volontà di rapportarsi agli altri. La mente resta vigile ma prigioniera in un corpo che diventa immobile.


Amici più stretti e familiari nel 2013 hanno creato il Comitato Fulvio Cimarolli Onlus allo scopo di trovare fondi che potessero coprire le costose cure per combattere la SLA. Nel 2014, su volere di Fulvio stesso, il Comitato si è trasformato in Associazione, così da poter da subito destinare i fondi alla ricerca e ad altre persone con problemi simili. E’ anche grazie a questo supporto che circa 50 bambini affetti da autismo possono sperimentare per la prima volta in Lombardia la TMA Terapia Multifunzione in Acqua (COSMID).


Menù della serata:
Risotto pere e casolet
Casoncelli alla camuna


Stracotto d’asino con polenta
Patate al forno
Formaggi misti


Semifreddo al torroncino


Caffè


Rosso e bianco della casa
Acqua Minerale Boario


Menù adulti 30 euro
Menù bambini 20 euro

Ultimo aggiornamento: 29/04/2016 00:03:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE