Milano - Approvato, grazie ad una Delibera della Giunta Regionale Lombarda, lo schema di Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Provincia di Sondrio, per il conferimento delle funzioni di Stazione Unica Appaltante alla Provincia di Sondrio per la realizzazione o implementazione dei siti di monitoraggio in area alpina, come previsti dal progetto AMALPI MORE .
“Grazie a questa Delibera, - spiega il consigliere regionale della Lega Silvana Snider - la Provincia di Sondrio assume un ruolo chiave nelle sfide correlate all’adattamento al cambiamento climatico nei territori di montagna all’interno del contesto alpino, con l’obiettivo di monitorare, prevedere e prevenire i rischi di catastrofe”.
“In particolare – prosegue Snider – con riferimento al progetto Interreg VI-A Italia -Svizzera 21/27 - AMALPI MORE, la Giunta ha deliberato anche di nominare la Dirigente pro tempore della Struttura Attuazione interventi di difesa del suolo di interesse regionale della Direzione Generale Territorio e Sistemi Verdi di Regione Lombardia quale Responsabile Unico del Progetto. Il D.G. della Direzione Territorio e Sistemi Verdi di Regione Lombardia provvederà anche alla sottoscrizione del provvedimento in rappresentanza di Regione Lombardia e la Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziare della Provincia di Sondrio provvederà alla sottoscrizione dell’Accordo, in rappresentanza della Provincia di Sondrio. Infine, la Dirigente pro tempore della Struttura Attuazione interventi di difesa del suolo di interesse regionale della Direzione Generale Territorio e Sistemi Verdi di Regione Lombardia curerà l’attuazione dell’Accordo e dei successivi atti e adempimenti correlati. Le spese sostenute per l’espletamento delle procedure di gara previste nell’Accordo saranno a carico di Regione Lombardia, a favore della Provincia di Sondrio”.