Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sellero, il Comune esce dal Consorzio della Castagna. Ecco i motivi

Sellero - Il Comune di Sellero esce dal Consorzio della Castagna della Valle Camonica. Lo farà stasera durante il Consiglio comunale, convocato d'urgenza, per una ricognizione delle società partecipate.

Oltre a discutere del Consorzio della castagna, l'assemblea municipale affronterà la questione legate alle quote in società, tra cui Valle Camonica Servizi, Valle Camonica Servizi Vendite, Consorzio Servizi Valle Camonica, Integra srl, Servizi Idrici Valle Camonica e Consorzio Forestale e Minerario della Valle Allione.castagne


Il Comune di Sellero (Brescia) detiene una partecipazione dello 0.92%, pari a 1.500 euro, nel Consorzio della Castagna della Valle Camonica. Secondo il provvedimento consegnato ai consiglieri comunali, e che sarà discusso oggi l'Amministrazione del paese camuno "non ritiene indispensabile la partecipazione nella società", perché non rientra nelle finalità dell'ente locale. Inoltre è stato proposto ad altri soci di acquisire la quota del Consorzio della castagna e, nel caso non si realizzasse, ci sarà il recesso.


I tempi di attuazione del provvedimento è di 12 mesi. Negli ultimi cinque bilanci, in ben quattro annualità si è registrata una perdita tra i 34 e i 51 mila euro, su un fatturato medio di 269 mila euro.

Ultimo aggiornamento: 27/10/2017 03:23:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE