L’App consente anche l’acquisto di servizi quotidiani riguardanti la mobilità come il rifornimento di carburante, il pagamento della sosta e di trasporti urbani ed extraurbani.
Da sempre leader nel sistema italiano dei pagamenti, Poste Italiane ha di recente costituito PostePay SpA il più grande Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) d’Italia che riunisce attività e competenze di Poste Italiane nell’ambito dei pagamenti e delle telecomunicazioni. La costituzione di PostePay SpA rientra nel piano di sviluppo digitale di Poste Italiane che punta a intercettare e guidare il cambiamento delle abitudini dei consumatori e delle imprese con la creazione di nuovi canali, prodotti e servizi integrati, nell’acquiring, nell’e-commerce e nei pagamenti mobili. I risultati del Gruppo Poste Italiane nei primi nove mesi del 2018, presentati nei giorni scorsi dall’amministratore delegato del Gruppo Poste Italiane Matteo del Fante, hanno evidenziato una crescita dei ricavi del settore Pagamenti, Mobile e Digitale del 13,2% nel terzo trimestre del 2018 e dell’11,4% sull’anno mentre le carte Postepay emesse hanno raggiunto quota 19 milioni.