Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno, scatta "La Grande corsa bianca"

Ponte di Legno - Scatta oggi pomeriggio "La Grande corsa bianca", 170 chilometri di lunghezza e 6000 metri di dislivello positivo, evento del panorama trail italiano. Al via 182 atleti. Dalla edizione 2017 la Corsa propone anche un percorso ridotto (80 chilometri, 2600 metri di dislivello positivo) incentrato sul Passo del Mortirolo, particolarmente apprezzato dai concorrenti e dai bikers, grazie alla maggior ciclabilità del tracciato.


la grande corsa bianca

L’edizione 2018 de La Grande Corsa Bianca prevede una classifica dedicata alle loro discipline (skijoring, scootering, bike, dog-trekking).Grande attenzione è riservata anche alla sicurezza e al pubblico: grazie alla dotazione di dispositivo "gps tracking", è possibile seguire ogni atleta in tempo reale.

Quest’anno in gara non ci sarà il pettorale numero uno, ritirato e dedicato a Stefano Viganò, atleta bergamasco iscritto alla gara, morto in un incidente automobilistico a fine gennaio.


LA GRANDE CORSA BIANCA - Per tutti un’avventura, per molti anche una questione agonistica. Entusiasmante il duello vissuto nell’edizione 2017 tra due recenti vincitori del Tor des Geants: per conoscere chi avrebbe prevalso tra il podista Oliviero Bosatelli e lo sciatore Patrick Bohard e si è dovuto attendere sino alle fasi finali della manifestazione. Eccezionali prestazioni anche in campo femminile, con Graziana Pè e Laura Besseghini giunte ai primissimi posti delle categorie a piedi e Ausilia Vistarini, prima e unica donna biker a raggiungere il traguardo della gara lunga.


IL VIA - La partenza della manifestazione è fissata per oggi a Ponte di Legno, alle 16. Il trail può essere affrontato a piedi, in bicicletta o con gli sci. Non è possibile cambiare disciplina durante la corsa. Il tempo massimo consentito per terminare la gara è 53 ore. Sabato 10 febbraio - inizio alle 20 - premiazioni.

Ultimo aggiornamento: 08/02/2018 10:01:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE