Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Paspardo: Ciaspolata sulle cime sacre della Valle dei Segni

Paspardo - Anche quest’anno il Centro Faunistico inaugura la stagione di iniziative 2018, organizzate con il supporto del Parco dell'Adamello e del Comune di Paspardo, la tradizionale passeggiata su neve al Rifugio Colombè.

L'appuntamento è per il 28 gennaio.


Il programma della giornata prevede alle ore 9.00 il ritrovo presso il parcheggio del Centro Faunistico in località Fles a Paspardo, dopo aver regolarizzato le iscrizioni si partirà per la passeggiata verso la località Zumella dove è previsto il pranzo (Pasta con porro speck e taleggio, brasato con polenta, dolce, acqua vino e caffè) presso il rifugio Colombè, gestito dai volontari di Operazione Mato Grosso.


Il Sentiero si snoda su una facile strada forestale che si inerpica fra boschi e prati innevati fino a raggiungere le praterie alpine al di sopra del limite degli alberi regalando una vista mozzafiato sulla conca della Zumella innevata e sulla media Valle Camonica.


Dopo pranzo chi vuole potrà fare una passeggiata nei pressi del Rifugio per poter ammirare il panorama invernale da una straordinaria terrazza panoramica naturale, per tornare poi verso il fondovalle.


Durante il ritorno è prevista la visita al Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, qui si potranno visitare le strutture e gli animali ospitati, ma anche avere informazioni sulle attività del Centro Faunistico e dell’Associazione LOntànoVerde.


L’escursione è di media difficoltà, prevede l'accompagnamento con una Guida Ambientale Escursionistica, ed ha un escursione altimetrica prevista di circa 700 metri, è fattibile anche da persone che non hanno una preparazione sportiva.


Il ritorno alle auto è previsto per le ore 16.30 - 17.30.


Contributo al Centro per la partecipazione alla ciaspolata:


Adulti e bambini: 5 euro.


Pranzo convenzionato presso il Rifugio (da corrispondere al rifugio):


Adulti: 20 euro. Bambini fino a 12 anni: 15 euro.


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 26 GENNAIO


Alessia 392.92.76.538 oppure lontanoverde@gmail.com


Possibilità di menù vegetariano se segnalato al momento dell’iscrizione.

Ultimo aggiornamento: 07/01/2018 00:54:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE