Gli automobilisti sono rimasti sorpresi dalla nevicata al Passo del Tonale perché non avevano le catene a bordo, mentre a Monno si è verificato un incidente stradale lungo la statale 42: una donna di 53 anni è stata soccorsa e trasportata in elicottero alla Poliambulanza di Brescia dove è stata trattenuta per accertamenti.
La neve è caduta fino a 1300 metri, mentre al Tonale e la ghiacciaio Presena la precipitazione nevosa ha portato dai 40 ai 60 centrimetri di neve. Sono transitabili i passi alpini, Tonale, Campo Carlo Magno (Trento) e Foscagno (Sondrio), mentre sono chiusi per la stagione invernale i passi alpini Gavia, Crocedomini, Vivione, Mortirolo e Stelvio. Intanto dal 15 novembre scatta l'obbligo di percorrere le strade con gomme invernali o catene a bordo.
In Bassa Valle Camonica le preoccupazioni sono ad Angolo Terme e a Lozio (Brescia) per il rischio dissesto idrogeologico, mentre a Lovere (Bergamo) sono state evacuate due famiglie per uno smottamento. Le previsioni indicano un miglioramento nel weekend e il ritorno di piogge e neve nella prossima settimana.