Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Mondiale Enduro a Edolo: successo di Steve Holcombe. I risultati

Edolo - In archivio la prima giornata di gare per la tappa italiana del Campionato Mondiale Enduro a Edolo (Brescia). Il sabato edolese proseguirà all'insegna del divertimento: il programma culminerà nella manifestazione musicale di stasera 'Summer is Over', con ospiti di fama nazionale. Il gruppo Summer is Over in zona Piscine presenta il festival che avrà come ospiti principali Ludovica Pagani con Marvin e Andrea Prezioso, dj che saranno affiancati da Ivanix, Ivan Bottò e Deejay Ale. Tutte le informazioni qui.

Domani altra giornata di competizioni iridate.


GIORNATA DI GARE: RISULTATI E CLASSIFICHE
Centinaia di persone hanno assistito fin dalla mattinata (qui i risultati dopo i primi due giri e alcuni video della giornata) alle competizioni odierne che prevedevano quattro giri ciascuno con tre prove speciali: il pomeriggio inizia male per i colori azzurri col ritiro per problemi tecnici di Alex Salvini, sesto nella generale dopo due giri, terzo della categoria E2, e trionfatore della tappa iridata di fine giugno.


[masterslider id="462"]


Il terzo giro si apre col Cross Test che vede il successo del transalpino Christophe Nambotin, mentre le prove Enduro ed Extreme successive sono a favore del capoclassifica Steve Holcombe. La quarta prova di Cross è di nuovo di marca francese con Loic Larrieu, il copione della terza tornata si ripete anche nella quarta con Steve Holcombe più veloce nella prova Enduro.


Il britannico con la sua Beta (categoria E3) conclude dunque dominando nella classifica finale davanti al connazionale Bradley Freeman (Beta, categoria E1), distanziato di 1:27.18. Per Holcombe è il secondo successo di tappa in questa stagione: ora guida la classifica iridata di EnduroGP con 12 punti di vantaggio su Alex Salvini. Terzo il finlandese Eero Remes (TM, categoria E2). La top ten è chiusa dai seguenti piloti: Jamie McCanney (Yamaha, E1), Loic Larrieu (Yamaha, E2), Thomas Oldrati (Honda, E2, terzo nella categoria), Giacomo Redondi (Honda, E2, quarto nella categoria), Antoine Basset (Gas Gas, E1), Christophe Nambotin (Gas Gas, E3) e Anthony Geslin (Beta, E3). A ridosso dei primi dieci assoluti Davide Guarneri, che su Honda ha chiuso 12esimo, quarto nella categoria E1, precedendo Deny Philippaerts (14esimo su Beta, sesto nella E2), Diego Nicoletti (Husqvarna, quinto nella E1) e Manuel Monni (Suzuki, sesto nella E1).


Nella gara Junior l’Italia fa festa con Matteo Cavallo (Beta, categoria Junior 2) davanti ad Andrea Verona (TM, primo nella categoria Junior 1). Terzo Jack Edmondson, britannico in sella alla Sherco (Junior 2).


Tra gli Youth, il neozelandese Hamish Macdonald su Sherco precede il cileno Ruy Barbosa su Husqvarna e il britannico Daniel Mundell. Sul palco dalle 17 le premiazioni, alla presenza di appassionati, sponsor e autorità locali tra cui il sindaco di Edolo, Luca Masneri.

Ultimo aggiornamento: 01/09/2018 16:30:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE