Nei giorni successivi un vortice ciclonico alimentato da aria molto fredda si formerà sul basso Tirreno innescando una fase di maltempo al Centro-Sud dove oltre alle piogge battenti ci sarà anche la neve a scendere diffusa sotto i 900 metri. Al Nord il tempo migliorerà, ma farà davvero freddo. Basti pensare che Milano, anche a causa della neve al suolo, vivrà due giornate di ghiaccio (giovedì e venerdì) con temperature sottozero anche di giorno. Gelate notturne estese invece interesseranno tutte le regioni settentrionali e le zone interne del Centro.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 6. Al nord: in prevalenza soleggiato. Al centro: maltempo con neve in collina su Adriatiche e in Sardegna, migliora sul Lazio. Al sud: rovesci sparsi, più diffusi su Calabria tirrenica, Campania e Sicilia occidentale.
Martedì 7. Al nord: sole prevalente. Al centro: bel tempo. Al sud: residua instabilità in Puglia e sulla Sicilia centro-settentrionale (qui con temporali).
Mercoledì 8. Al nord: neve in pianura su Piemonte e Lombardia, neve sui rilievi, possibile anche in Liguria fino a Genova. Al centro: maltempo su Sardegna e Tirreniche. Al sud: peggiora in Campania.
Da giovedì maltempo verso Sud, aumenta la pressione al Nord.