-

Corteno Golgi, Maratona del Cielo: trionfo di Tadei Pivk e Ionela Dragomir. Risultati e video

Corteno Golgi - Tadei Pivk (nella foto a lato) vince la sua quinta Maratona del Cielo (quattro più la vittoria ex aequo nel 2012 con Paolo Gotti) - "Sentiero 4 Luglio", fa il vuoto di quasi venti minuti con i principali concorrenti e sfiora il nuovo record della gara che anno dopo anno richiama i migliori skyrunner a livello nazionale. La giornata è però segnata dalla tragedia: uno skyrunner, Angelo Mazzelli, 52enne bresciano, ha perso la vita precipitando per circa 200 metri.


Tadei Pivk - Corteno 2016 - 1

MARATONA DEL CIELO

Quest'anno la Maratona del Cielo era valida come prova del campionato italiano, con partenza dal centro di Corteno Golgi (Brescia) e Tadei Pivk ha impresso subito la sua andatura macinando chilometri su chilometri e distanziando fin da subito gli altri 232 atleti al via.

Al termine arriverà a Santicolo con tutta tranquillità, visto che aveva fatto una selezione, mentre il secondo e il terzo erano a più di venti minuti, percorrendo i 42 chilometri in 4 h 15' e 09''.


All'arrivo - dove erano presenti consiglieri regionali, Laria Magoni, Fabio Fanetti e Federico Lena, gli amministratori locali e gli organizzatori della gara - Tadei Pivk ha commentato: "E' stata una bella gara, in questo periodo mi vien tutto facile e questa prima parte di stagione è molto positiva". Al campione di Paluzza manca solo il "Kima" e "Il Gir di Munt" di Premana ed ha anticipato: "Se non ci saranno concomitanze con altre gare vi parteciperò". Sul podio della gara maschile Andrea Cappelletti (2°) e Matteo Piller Hoffer (3°).


Corteno - Sky marathon 1

Nella gara femminile c'è stata la sorpresa: la romena Ionela Denisa Dragomir ha battuto la favorita di giornata, Emanuela Brizio, che aveva inanellato ben otto vittorie ed è la detentrice del record. Sul podio sono finite Dragomir, Silvia Rampazzo ed Emanuela Brizio. La Dragomir (nella foto a lato) è arrivata stremata sul traguardo.


MEZZA MARATONA


La mezza maratona - al via in 466 - ha visto il trionfo nella gara maschile di Francis Maina Njoroge, seguito da Oriol Cardona (2°) e Francis Muigai Wangari (3°), mentre nella prova femminile trionfo di Giulia Compagnoni, seconda Lorenza Combi e terza Chiara Gianola.


VIDEO ARRIVO
Ultimo aggiornamento: 03/07/2016 13:47:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE